FCA su un'azione di un concessionario negli USA - La società, attraverso un comunicato, puntualizza alcuni aspetti, dopo aver saputo di un'azione giudiziaria di un concessionario contro FCA US
In base al cosiddetto consent order, Fca Us pagherà una multa da 70 milioni di dollari cash, pari a quella record imposta alla Honda nel gennaio 2015, e dovrà, inoltre, spendere almeno 20 milioni di dollari per rispettare i parametri di performance imposti dalla Nhtsa
Un consent order mette fine alla diatriba tra FCA US e la NHTSA che contestò al gruppo italo-americano di non aver tempestivamente fornito un rimedio efficace in tre specifiche campagne di richiamo e di non aver tempestivamente adempiuto a vari obblighi di informazione cui era soggetta in forza del National Traffic and Motor Vehicle Safety Act del 1966
Fca ha deciso di richiamare dal mercato circa 1,4 milioni di veicoli per adottare misure di sicurezza contro il rischio di hackeraggio e manipolazioni dall'esterno alle vetture dotate di un determinato impianto radio. Anche se non sia stato riscontrato alcun difetto, la campagna di ritiri sta avvenendo per "un eccesso di cautela"