La nuova Fiat 500e ha in Leonardo DiCaprio un testimonial di fama mondiale, oltre che una personalità da tempo impegnata in prima linea nell'attivismo ambientalista.
La Fiat 500e B.500 Mai Troppo è l'esemplare unico della vettura elettrica, realizzato con la collaborazione di Bulgari. Una vernice con polvere d'oro e gli interni con foulard di seta sono le caratteristiche più distintive di questa one-off
La Fiat 500e Kartell è un'altra one-off dell'iconica vettura elettrica, realizzata con l'azienda simbolo del design industriale del nostro Paese. Sarà messa all'asta a favore di un organizzazione ambientalista di Di Caprio
La Fiat 500e Giorgio Armani è una delle tre one-off speciali realizzati sulla base della nuova 500 elettrica, con la firma dello stilista italiano. Tanti elementi esclusivi per esterni ed interni, con il colore Greygreen Armani
La nuova Fiat 500e Elettrica è stata presentata ufficialmente con tutti i dettagli, soprattutto su motore e autonomia. Con un pianale dedicato, tornerà ufficialmente ad essere prodotta a Torino, mentre quella con i normali motori termici, ibrido compreso, rimarrà in Polonia. Tutte le caratteristiche e la scheda tecnica del “Cinquino” che vuole cambiare il mondo
Fiat lancia le nuove 500 Hybrid e Panda Hybrid, versioni elettrificate delle due city car best-seller del marchio torinese, in attesa del debutto della nuova Fiat 500 elettrica che sarà svelata al Salone di Ginevra 2020.
In vista di un probabile debutto al Salone di Ginevra 2020, la nuova Fiat 500e porta avanti i collaudi come confermano le nuove foto spia del prototipo avvistato tra le strade di Torino.
La piattaforma della Fiat 500e sarà utilizzata anche da altri modelli a zero emissioni del marchio torinese, tra questi la Giardineria elettrica e la Centoventi.
La Fiat 500e di Harman che ha debuttato al CES è una reinterpretazione all'insegna della tecnologia che trasforma la vettura, arricchendola di dotazioni che strizzano l'occhio alla guida autonoma.
Dopo Maserati, Alfa Romeo e Jeep, è il turno anche di Fiat. Per la casa torinese il nuovo Piano Industriale non ha riservato tantissime novità, ma quelle poche che ci sono hanno un grande valore. Tra cui finalmente l’arrivo dell’attesa 500 a cinque porte, che forse riporterà in auge il nome di Giardiniera
La Fiat 500E è ai blocchi di partenza, il lancio è previsto per il 2021, ma le prime voci parlano di una strategia precisa di FCA che vorrà vendere dalle 60 mila alle 80 mila unità in tutto il mondo. Condividerà con Panda lo stesso stabilimento in Polonia.
Il numero 1 di FCA ha ribadito: "Le auto elettriche possono sembrare una meraviglia tecnologica, soprattutto per abbattere i livelli di emissioni nei centri urbani, ma si tratta di un’arma a doppio taglio"
La Milano Design Week inizia con un passato futuristico! Parliamo di una meravigliosa Fiat 500 degli anni '60 trasformata in auto elettrica da Officine Ruggenti e Newtron. Un progetto completamente "Made in Italy"
Al Salone di Los Angeles 2015 la Garage Italia Customs di Lapo Elkann ha presentato ufficialmente la Fiat 500e Stormtrooper, una show car basata sulla versione elettrica della 500 che riproduce fedelmente il casco dei celebri soldati dell'Impero di Star Wars