McLaren MSO presenta la collezione speciale "Racing Through the Ages" che omaggia la tradizione delle corse del marchio inglese declinando in tre temi (Muriwai, Papaya Spark e Sarthe Grey) la 570S Coupé e la 570S Spider.
McLaren in questo video consegna tutte le MSO X ai clienti, le auto in edizione limitata basate sulla GT4 570S. I fortunati clienti hanno anche avuto la possibilità di testare subito le abilità corsaiole delle loro nuove vetture in pista.
McLaren ha recentemente dichiarato che parte della strategia Track22 sarà quella di adottare un propulsore ibrido sull'auto che andrà a sostituire la 570S.
Sfida interessante tra Davide e Golia, da una parte la piccola supercar inglese a trazione posteriore, dall'altra il mostro americano da 707 cv. Chi supererà per primo il traguardo?
McLaren MSO X - McLaren MSO X è la serie di 10 esclusive supercar, su base 570S, realizzata su commissione dalla divisione McLaren Special Operations. I clienti possono ora circolare in strada con un'auto che sembra uscita direttamente da una competizione in pista.
McLaren 570S - L'azienda statunitense specializzata in elaborazione auto realizza il tuning armonizzando il look della Sports Series, che guadagna un'ala posteriore permanente, minigonne laterali riviste e deviatori di flusso per lato.
Scarico Akrapovic per la Sport Series di McLaren - In McLaren hanno sviluppato la prestigiosissima partnership con i guru degli impianti di scarico che riusciranno ad infiammare ancora di più gli animi dei fortunati possessori di una supercar del marchio inglese.
McLaren 570S - La McLaren 570S mette alla prova le sue qualità di agilità e maneggevolezza tra le tortuose strade di montagna del Montserrat, in Catalogna.
McLaren - Sotto il cofano del prossimo modello Sport Series di McLaren potremmo trovare un sistema propulsivo ibrido con motore V6, come ha lasciato intuire il CEO di McLaren Automotive, Mike Flewitt.
McLaren Monaco - In occasione della prima edizione del Salone dell’Auto del Principato di Monaco (16-19 febbraio), la casa di Woking, tramite la divisione monegasca, presenzierà con due modelli della gamma Sports Series, ovvero la 570S e 570GT, entrambe dotate di tonalità di carrozzeria speciali.
McLaren 570S- La McLaren 570S regala forti emozioni di guida alla Pure McLaren Arctic Experience dove, insieme all'ex pilota di F1 Bruno Senna, offre una sensazionale esperienza tra drift e derapate su neve e ghiaccio.
McLaren 570S - La McLaren 570S, guidata dal responsabile sviluppo motori di Woking, Kenny Brack, è la protagonista di un nuovo video che ce la mostra all'opera mentre danza con leggiadria sulle superfici ghiacciate dell'Ice Driving Center di McLaren a Ivalo, in Finlandia.
McLaren, 10.000 vetture costruite – Il marchio britannico festeggia il 10.000° esemplare realizzato al McLaren Production Centre di Woking. La vettura farà parte della collezione storica
McLaren 570S by Novitec – L'elaboratore tedesco lavora anche sulla supercar britannica, consentendo al motore V8 bi-turbo di avvicinare la potenza della più performante McLaren 650S
McLaren rivolge le sue attenzioni ai clienti più sportivi pensando per loro un apposito kit di accessori ideali da sfruttare al massimo in pista. Oltre ad un minor peso e ad un'aerodinamica più curata, il Track Pack mette a disposizione dei gentlemen sportivi anche un sistema per rilevare la telemetria della supercar.
McLaren 570S Design Editions - Frutto dei progettisti e designer, la coupè sportiva adotta diverse colorazioni di carrozzeria e abbinamenti di varie tonalità per gli interni con un prezzo aggiuntivo di 8.500 sterline.
McLaren 570S - Nelle strade di Shanghai la supercar britannica subisce un grave incidente con tutta la parte frontale danneggiata oltre alle ammaccature sulle fiancate e nel retrotreno. La dinamica non è ancora chiara, possibile coinvolgimento con un altro veicolo.
Durante il nostro test della “piccola” di Woking abbiamo toccato con mano il lavoro fatto dalla Casa italiana per le vetture inglesi. Due opzioni, una stradale e una più pistaiola, per assecondare la doppia anima della 570S
Le tre “piccole” completano un’offerta di ben 9 vetture, con una proposta più votata al comfort ed alla fruibilità quotidiana, anche se le prestazioni restano al top. Un Brand in forte crescita, con un piano di sviluppo ambizioso per i prossimi 6 anni