L'esclusivo esemplare unico della McLaren P1 GTR con livrea Bruce Canepa è stato messo in vendita dalla concessionaria dell'ex pilota automobilistico americano. La supercar ha percorso appena 193 chilometri.
La McLaren P1 GTR celebra i 30 anni della vittoria di Ayrton Senna in Formula Uno nel 1988 con la realizzazione di un esemplare unico caratterizzato dalla livrea bianca e rossa Marlboro.
McLaren P1 GTR - La McLaren P1 GTR, hypercar per la pista spinta da un powertrain da 1.000 CV di potenza complessiva, si scatena in pista dando sfogo alla sua vocazione da "ingorda divoratrice d'asfalto".
McLaren P1 GTR – La casa di Woking mostra un particolare esemplare, dotato di una livrea simile all'attuale monoposto di Formula 1, in vista della ripresa del Mondiale
La McLaren ha venduto 1.654 vetture nel 2015, aumentando di 6 unità rispetto al 2014. Secondo la casa le vendite potrebbero raddoppiare grazie all'ampliamento della gamma Sport Series con la 570GT. Il mercato nordamericano al primo posto a livello di vendite.
McLaren P1 GTR James Hunt Special Edition - In mostra al Festival della Velocità di Goodwood la vettura che celebra i 40 anni dalla vittoria del titolo piloti di Formula 1 da parte del pilota britannico nel 1976 . Prevista in un solo esemplare.
Al Festival della Velocità di Goodwood compaiono due vetture sportive della McLaren: la F1 GTR e la P1 GTR. Quest'ultima è stata rivestita con la livrea del Team Goh con la quale la F1 GTR corse nel Japan Grand Touring Car (attuale Super GT) nella stagione 1996.
All'ultimo Goodwood Festival of Speed erano presenti alcune delle auto più belle e veloci al mondo. Una delle più apprezzate era sicuramente la McLaren P1 GTR
McLaren P1 GTR - Nel centro cittadino della capitale inglese, una McLaren P1 GTR ha catalizzato l'attenzione su di sé durante il momento della consegna ad uno dei fortunati proprietari. La supercar estrema della Casa di Woking è spinta da alimentazione ibrida da 1.000 CV in grado di lanciarla oltre i 325 km/h.
Il Salon Privé ospiterà tre grandi protagoniste del mondo automotive. L'Aston Martin Vulcan, la Ferrari Fxx K e la McLaren P1 Gtr. L'evento britannico prenderà il via il 3 settembre e ospiterà una fantastica collezione di vetture classiche e di supercar
Bruno Senna ha aderito al Driver Program della McLaren P1 GTR grazie al quale tutti potranno guidare la vettura brtitannica. La McLaren P1 GTR è una vettura fenomenale ed è stata progettata per girare in pista, per questo è stata aumentata la potenza e la coppia, ottimizzando l'aerodinamica e la maggiore aderenza
McLaren ha voluto ricordare la sua celebre, ed unica, vittoria nella 24 Ore di Le Mans, avvenuta nel 1995, con un giro di pista simbolico prima della gara ufficiale dell'edizione 2015. Cinque F1 (tra cui quella vincente con il numero 59), una GTR LongTail e un paio di P1 hanno dato vita ad un video davvero emozionante
McLaren P1 GTR - Con la "carica dei 1.000" CV ibridi la McLaren P1 GTR dà dimostrazione di essere una vera belva nata per la pista. Più leggera e più potente della P1 stradale, la supercar estrema di Woking viene venduta (solo ai possessori della P1) ad un prezzo di circa 2,5 milioni di euro.
La McLaren P1 GTR brucia le tappe ed entra già in produzione. Il nuovo bolide da pista del marchio di Woking doveva aspettare la finalizzazione della "sorella" P1 ed, invece, si sta già preparando a scendere in pista ad ottobre
Le tre “anime” della gamma McLaren saranno protagoniste di un test su pista durante il Goodwood Festival of Speed 2015. Oltre alla 570S Coupé, che fa il suo debutto su strada, ci saranno anche la McLaren P1 GTR e la 650S Le Mans in edizione limitata nel paddock dedicato alle Supercar
McLaren 675LT - La McLaren P1 GTR e la 675LT sono state filmate durante alcuni test che le due supercar inglesi stanno portando avanti sul tracciato di Spa. Un concentrato di potenza e velocità, sia per la pista che per la strada, sul quale i tecnici della Casa di Woking continuano a lavorare.
McLaren P1 GTR - La McLaren P1 GTR è finalmente pronta a regalare emozioni in pista. La supercar inglese, che farà il suo debutto a Ginevra con una speciale livrea, offre una potenza di 1.000 CV grazie al rivisto motore V8 TwinTurbo da 3.8 litri da 800 CV e alla potenziata unità elettrica che assicura 200 CV.