Controlli telefonino in auto - La polizia municipale di Ravenna ha intensificato i controlli per smascherare l'utilizzo del telefonino alla guida. In caso di incidente stradale gli agenti ora possono chiedere agli automobilisti coinvolti di consegnare il cellulare per verificare se lo si stava utilizzando al volante.
Ritiro patente uso smartphone alla guida - Giro di vite contro l'uso del telefonino alla guida con l'emendamento di modifica all'articolo 173 del Codice della Strada che introduce la sospensione immediata della patente da 1 a 3 mesi (da 2 a 6 mesi in caso di recidiva) per chi viene beccato la prima volta a usare il cellulare al volante. Previsto anche il raddoppio delle multe e la decurtazione fino a 10 punti dalla patente.
Pokemon Go in auto - La Polizia stradale ha sanzionato sulle strade romagnole oltre trenta automobilisti sorpresi a giocare, parlare o chattare con lo smaprthone alla guida nel corso di un operazione ad hoc con l'intento di porre un freno a comportamenti pericolosi al volante sempre più diffusi.
Smartphone causa incidenti stradali - L'uso del cellulare mentre si guida rappresenta un problema enorme per la sicurezza stradale. A tal proposito il ministro Delrio ha fornito un dato allarmante: 8 incidenti gravi su 10 sono provocati dall'utilizzo del telefonino in auto.