I soggetti che non hanno pagato la tassa auto e le tasse di concessione dovute per le annualità 2013 e 2014, potranno regolarizzare la propria posizione aderendo alla definizione agevolata.
"Abbiamo evitato gli aumenti per circa il 90% delle autostrade italiane, almeno fino al 30 giugno, ma abbiamo l'obiettivo ambizioso di estendere il blocco a tutto il 2019".
L'UNRAE e il Censis hanno pubblicato un nuovo studio che analizza in profondità lo stato del mercato auto italiano, proponendo il nuovo Pacchetto Famiglie come nuova soluzione per incentivare l'acquisto di auto nuove da parte delle famiglie italiane
A partire da gennaio le multe saranno più costose. In media si prevede un aumento del 5,9%, calcolato in base all'indice Istat e secondo una vecchia legge abolita in moltissimi altri settori
Una stangata per gli automobilisti italiani: le spese per il bollo auto sono aumentate del 14,9% nel corso dell'anno 2011, mentre le imposte sulla RC auto, nello stesso periodo, sono cresciute del 17,5%