Alla 6 Ore del Messico (quinta gara del FIA World Endurance Championship), la Ferrari del team di Amato Ferrari (AF Corse) si posiziona al secondo posto sia in classe GTE Pro con la 488 di Gianmaria Bruni e James Calado che in classe GTE Am con la veterana 458 Italia di Rui Aguas, Francois Perrodo e Emmanuel Collard. La classifica costruttori GT vede la Ferrari al secondo posto dietro all'Aston Martin, distaccata di soli 3 punti dalla casa britannica, con ancora 4 gare da disputare.
Aston Martin V8 Vantage GTE – La vettura, che difenderà i colori della casa britannica nel Mondiale Endurance, è protagonista in un video che ne anticipa il debutto in programma nel fine settimana alla 6 Ore di Silverstone. Peculiari anche i loghi alati personalizzati con i colori di ogni appuntamento
Toyota TS050 Hybrid 2016 - Dopo le presentazioni delle nuove vetture LMP1 di Audi e Porsche, anche Toyota svela la sua Sport ibrida per la stagione 2016
Ford GT nel WEC – I piloti Marino Franchitti, Stefan Mücke, Olivier Pla e Andy Priaulx sono gli alfieri scelti dall'Ovale Blu per affrontare la prossima stagione del WEC
Porsche e Patrick Dempsey – La casa tedesca omaggia la grande stagione condotta dal team del noto attore statunitense, impegnato anche lui direttamente in pista. L'attività sui tracciati è esaltata anche dai progressi nella ricerca di soluzioni di mobilità alternativa riassunte dalla dicitura Porsche E-Performance
Porsche 911 RSR – Porsche ha riassunto attraverso un video la stagione sportiva nelle serie GT, dove la vettura tedesca ha permesso di conquistare diverse affermazioni, in particolare i titoli iridati nel WEC
Porsche 919 Hybrid WEC - Col quinto successo di fila, ottenuto sul tracciato di Shanghai, della Porsche 919 Hybrid, la Casa di Stoccarda conquista il titolo Costruttori del World Endurance Championship. Un successo per Porsche nel Motorsport che arriva dopo la vittoria della 24 Ore di Le Mans dello scorso giugno.
Il clima, il tempo, i consumi sono solo alcuni aspetti di una sfida come la 24 Ore di Le Mans. Variabili che consentono di sviluppare gomme indirizzate a performance e durata, che poi si traducono in soluzioni destinate alla produzione
I momenti trascorsi in uno dei teatri internazionali della velocità, sommerso dai rumori e le visioni di una gara intensa, faticosa ma gratificante in ogni aspetto
La Nissan GT-R LM NISMO è spinta da un corposo propulsore collocato nella zona frontale e ha anche la trazione anteriore. Un nuovo video illustra le ragioni
Modifiche in diversi punti della vettura di classe LMP1. Il debutto del nuovo pacchetto sarebbe programmato per l'imminente tappa belga del Mondiale Endurance