Tesla annuncia che le consegne del Cybertuck inizieranno il 30 novembre
I primi esemplari deI pick-up elettrico di Musk sono quasi pronti
Il Tesla Cybertruck, imponente e discusso pick-up elettrico, sembrerebbe essere in dirittura d’arrivo nelle mani dei primi clienti. La Casa californiana, attraverso un post su X, ha fatto sapere le consegne del Cybertruck dovrebbero iniziare il 30 novembre prossimo.
Tra poco più di un mese quindi, i primi esemplari del pick-up a batteria saranno pronti per lasciare lo stabilimento Tesla vicino ad Austin, in Texas, destinati ai primi acquirenti che hanno ordinato il Cybertruck. Le prime consegne ai clienti avverranno proprio nella fabbrica texana di Tesla, dove il pick-up è in pre-produzione da luglio di quest’anno.
Musk: “Bisognerà aspettare 12-18 mesi affinché Cybetruck generi un flusso di cassa”
Elon Musk, CEO di Tesla, ha già lasciato intendere che i volumi di produzione potrebbero essere inizialmente bassi per poi aumentare nel 2024. Delineando i risultati finanziari del terzo trimestre di Tesla, Musk ha affermato che Cybertruck non fornirà un flusso di cassa positivo significativo per l’azienda per almeno 12-18 mesi.
Nell’ultimo trimestre Tesla ha registrato un utile netto di 2,3 miliardi di dollari, in calo di circa il 37% rispetto a un anno fa. La forte flessione è attribuita ai sostanziosi tagli dei prezzi che negli ultimi mesi Tesla ha apportato alla sua gamma.
Il concept svelato nel 2019 e il ritardo verso la versione di serie
Il Cybertruck è stato mostrato per la prima volta come concept nel 2019. La produzione era originariamente prevista per la fine del 2021, ma diversi intoppi hanno l’hanno ritardata, comprese una serie di modifiche alle specifiche originali e le necessità di implementare nuove tecnologie sul pick-up.
Tra le novità tecnologia c’è quella relativa alla batteria con una maggiore densità energetica rispetto a quelle inizialmente prevista da Tesla. Non sappiamo ancora se la nuova batteria fornirà al Cybertruck un’autonomia maggiore di quella comunicata dall’azienda di Musk che nel 2019 si presentò annunciando tre tagli di batteria per autonomie fino a 400, 483 e 800 chilometri.
Lunghezza di 5,8 metri
Altri interventi hanno riguardato le dimensioni con il pick-up che ha assunto una lunghezza di 5,8 metri, permettendo così al Cybertruck l’accesso alla maggior parte dei garage e dei box auto. Sappiamo poi che la versione top di gamma del pick-up sarà equipaggiato con quattro motori elettrici.
Per quel che riguarda il prezzo, durante la presentazione del concept nel 2019 Tesla aveva annunciato un prezzo base di 39.900 $, ma da allora tante cose sono cambiate e quindi il prezzo di partenza di Cybetruck potrebbe discostarsi non poco da quello che era stato previsto oltre quattro anni fa.
Seguici qui