Tesla e Autopilot: un ultimo video mostra le sue prodezze
Tesla Autopilot: le ultime prodezze in un video
Tesla e il suo sistema Autopilot. Un duo potenzialmente capace di cambiare per sempre il nostro modo di guidare che alle volte si dimostra estremamente utile, altre, invece, solo molto pericoloso. In questo caso, però, ha vinto la sicurezza come ha dimostrato bene l’utente You Tube Dirty Tesla che nei suoi video dimostra come, con tutti gli aggiornamenti che sta ricevendo, l’Autopilot di Tesla stia raggiungendo un livello sempre più alto in fatto di sicurezza e di guida semi-autonoma.
L’Autopilot in video
Nel video in allegato in questo articolo possiamo vedere come una Tesla dotata del sistema di Autopilot sia riuscita fedelmente a seguire gli scambi di corsia imposti da alcuni coni per evitare i lavori stradali. Niente di veramente speciale dunque, se non consideriamo la capacità della vettura di evitare anche un grande cono stradale posizionato male e più in centro alla carreggiata. Nonostante questo, l’ostacolo è stato evitato prontamente e in tutta sicurezza ma, soprattutto, senza l’aiuto del guidatore.
Come funziona la guida autonoma di Tesla?
Prima di tutto è bene sottolineare come l’Autopilot Tesla (approfondisci qui il suo funzionamento) non sia un sistema completo di guida autonoma ma piuttosto un avanzato sistema di supporto e aiuto alla guida che richiede sempre e costantemente l’intervento del conducente. L’Autopilot è in grado di cambiare corsia autonomamente in autostrada, anche senza l’ausilio di input esterni come la freccia, di evitare ostacoli e mantenere una distanza di sicurezza dalle altre vetture, accelerando o rallentando in autonomia.
L’ultima versione di Autopilot
Con l’ultimo aggiornamento è stata introdotta la notifica che ricorda al guidatore di mettere le mani sul volante mentre permane la disattivazione del Navigate on Autopilot nel caso di pioggia.
Seguici qui