Tesla: crolla il titolo in Borsa e il patrimonio di Elon Musk cala di 15 miliardi
Brutto momento per Elon Musk che vede crollare il titolo di Tesla e il suo patrimonio
Il prezzo delle azioni di Tesla ha registrato una diminuzione dell’8,39% nella sessione di ieri a Wall Street, con un forte calo delle vendite in Europa che ha inciso negativamente sul titolo. Le vendite della casa automobilistica sono scese del 45% nell’ultimo mese, mentre i concorrenti nel settore dei veicoli elettrici hanno visto una maggiore domanda.
Brutto momento per Elon Musk che vede crollare il titolo di Tesla e il suo patrimonio
Anche il patrimonio di Elon Musk ha subito una riduzione significativa, con una perdita di oltre 15 miliardi di dollari. Secondo quanto riportato da Bloomberg, le difficoltà di Tesla in Europa sono legate anche al maggiore impegno di Musk in politica, sia negli Stati Uniti che in Europa. In particolare, le immatricolazioni di Tesla in Germania e Francia sono scese a livelli molto bassi.
Un analista di Wedbush ha indicato che il coinvolgimento di Musk in iniziative politiche e nel mondo delle criptovalute ha avuto un impatto negativo sulla percezione del marchio e sulla performance delle azioni. Elon Musk ha assunto un ruolo crescente nell’amministrazione Trump, diventando una figura chiave nel Dipartimento per l’efficienza governativa (DOGE), che si concentra sul ridurre la spesa pubblica e gli sprechi.
Tuttavia, le azioni intraprese dal suo team sono state oggetto di critiche, soprattutto dopo che il governo ha avviato licenziamenti rapidi di migliaia di dipendenti federali in prova. Il numero uno di Tesla ha anche cercato di applicare alcune strategie da lui utilizzate quando ha acquisito Twitter (ora X), come la richiesta ai dipendenti di inviare rapporti settimanali sui risultati ottenuti.
Questa proposta ha però incontrato il dissenso di alcuni direttori, che hanno consigliato ai collaboratori di non aderire. Oltre a subire critiche da parte dei democratici, Musk e Trump sono stati coinvolti in numerose cause legali e sfide giuridiche in seguito alle loro azioni dall’inizio dell’amministrazione di Trump, a partire da gennaio.
Seguici qui