Tesla: decine di auto elettriche bloccate dal freddo a Chicago [VIDEO]

Il grande freddo sta creando grossi problemi negli USA alle auto di Tesla

Tesla: decine di auto elettriche bloccate dal freddo a Chicago [VIDEO]

Tesla deve fare i conti con il grande freddo di questi giorni in Nord America. A Chicago decine di auto della società di Elon Musk sono rimaste bloccate in seguito all’ondata di gelo polare che ha colpito la città. Nei video che sono apparsi in queste ultime ore sul web si vedono decine di auto elettriche bloccate in una stazione supercharger a causa del gelo. La stazione sembra essere diventata una sorta di cimitero di auto elettriche.

Il gelo blocca completamente decine di auto Tesla a Chicago

Molte auto sono rimaste ferme in lunghe file alle stazioni Supercharger, i loro proprietari hanno detto che il freddo ha ridotto moltissimo la normale capacità dei veicoli elettrici di caricarsi e di mantenere la carica. In alcuni casi sono stati chiamati i carri attrezzi per spostare le auto, come mostrano le scene riprese dai vari telegiornali locali. La difficile situazione dei proprietari di Tesla è diventata un emblema dei gravi problemi che il freddo estremo sta infliggendo ad ampie sezioni degli Stati Uniti.

Le batterie agli ioni di litio, utilizzate in tutto il mondo, dagli smartphone alla berlina Tesla Model S, sono notoriamente sensibili al freddo, in particolare quando le temperature sono sotto lo zero. Per far fronte al freddo estremo, La casa di Elon Musk consiglia di tenere il veicolo collegato alla presa di corrente e di mantenere una carica pari ad almeno il 20%. Quando si tratta di ricaricare al freddo, l’azienda consiglia di lasciare che sia l’auto a preparare la batteria per la ricarica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)