Tesla: Elon Musk potrebbe lasciare se non verrà approvato il pacchetto retributivo da 1 trilione di dollari

L'assemblea degli azionisti di Tesla dovrà votare il maxi pacchetto retributivo di Musk

Tesla: Elon Musk potrebbe lasciare se non verrà approvato il pacchetto retributivo da 1 trilione di dollari

Elon Musk potrebbe considerare di lasciare Tesla se il suo pacchetto retributivo da 1 trilione di dollari non venisse approvato, come ha spiegato il presidente Robyn Denholm in una lettera agli azionisti diffusa lunedì. La notizia arriva a pochi giorni dall’assemblea annuale del 6 novembre, in un momento in cui il consiglio di amministrazione di Tesla è sotto pressione: molti esperti di governance e gruppi di azionisti hanno messo in dubbio la sua indipendenza e la capacità di tutelare gli interessi degli investitori.

L’assemblea degli azionisti di Tesla dovrà votare il maxi pacchetto retributivo di Musk

Secondo Denholm, il piano basato sulle prestazioni è pensato per trattenere Musk e motivarlo a guidare Tesla per altri sette anni e mezzo. “La leadership di Musk è stata essenziale per il successo di Tesla”, scrive nella lettera, aggiungendo che senza un incentivo adeguato l’azienda rischierebbe di perdere “tempo, talento e visione”. Musk ha infatti portato Tesla a essere protagonista nella guida autonoma, nell’intelligenza artificiale e nella robotica, settori strategici per il futuro.

Il pacchetto prevede 12 tranche di stock option legate a obiettivi ambiziosi, tra cui una capitalizzazione di mercato di 8,5 trilioni di dollari e traguardi tecnologici importanti. Denholm lo definisce necessario per allineare gli interessi di Elon Musk con quelli degli azionisti e invita a rieleggere tre membri del consiglio di lunga data che collaborino strettamente con lui.

Il consiglio di Tesla è sotto esame da anni proprio per la vicinanza a Elon Musk: all’inizio del 2025 un tribunale del Delaware aveva annullato il pacchetto retributivo del 2018, ritenendo che fosse stato negoziato da amministratori non pienamente indipendenti. Con questa nuova proposta, Tesla punta a garantire continuità e a consolidare la leadership di Musk nei prossimi anni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)