Tesla, Elon Musk svela il conto del fisco: “Quest’anno pagherò 11 miliardi di dollari di tasse”
Il CEO della Casa californiana torna a parlare di pressione fiscale
Oltre 11 miliardi di dollari: a tanto ammonta la cifra “monstre” che Elon Musk sarà costretto a pagare di tasse. A renderlo noto è lo stesso fondatore e CEO di Tesla che ha twittato: “Per coloro che se lo chiedono, quest’anno pagherò più di 11 miliardi di dollari in tasse”.
For those wondering, I will pay over $11 billion in taxes this year
— Elon Musk (@elonmusk) December 20, 2021
Lo scontro del patron di Tesla con la senatrice Warren
Con un altro dei tweet “sopra le righe” Musk è tornato così a parlare del tema della tassazione e delle aliquote fiscali, argomento che negli ultimi tempi lo ha portato ad un acceso dibattito con Elizabeth Warren, la senatrice democratica impegnata in prima linea tra coloro che spingono sull’inasprimento della pressione fiscale sui più ricchi. Una visione politica alla quale si oppone il magnate sudafricano che in più occasioni l’ha definita una misura completamente inutile, sottolineano che una soluzione migliore sarebbe quella di ridurre la spesa pubblica.
Cifra record
Nel caso in cui il numero uno di Tesla eserciterà tutte le sue opzioni in scadenza nel 2022 il suo conto fiscale, stando ai calcoli di Bloomberg News, sarebbe superiore ai 10 miliardi di dollari, la cifra più alta di sempre che un contribuente americano pagherebbe nella storia. Per Musk, recentemente consacrato persona dell’anno da Time Magazine, sarebbe dunque un altro primato, certamente meno cercato e voluto, dopo essere stato eletto l’uomo più ricco del mondo, a capo di un’azienda il cui valore ammonta a circa 1.000 miliardi di dollari.
Seguici qui