Tesla fa causa ai propri clienti e ai giornalisti critici per mettere a tacere i commenti negativi in Cina
Secondo quanto riportato dall'AP, l'azienda ha vinto in 11 cause contro proprietari e giornalisti
Tesla è spesso sotto i riflettori dei media, ma la casa automobilistica sta cercando di proteggere la propria immagine, intentanto cause legali contro chi esprime opinioni negative, inclusi i suoi stessi clienti, come rivelato da un’inchiesta dell’Associated Press. L’indagine ha rivelato che la casa automobilistica di Elon Musk ha avviato cause contro almeno sei proprietari in Cina per problemi di qualità o incidenti legati a guasti meccanici. Inoltre, l’azienda ha fatto causa anche a sei blogger e due media cinesi che avevano pubblicato contenuti critici.
In Cina Tesla fa causa a clienti e giornalisti che hanno parlato male delle sue auto
In molti casi, Tesla ha prevalso, con l’azienda che ha vinto tutti gli 11 casi in cui era possibile stabilire un verdetto, oltre a risolvere stragiudizialmente un caso e portare altri due in appello. Su 81 cause intentate dai proprietari, Tesla ha vinto la maggior parte, con solo nove cause favorevoli ai clienti. Un caso noto riguarda una proprietaria di Model 3, Zhang Yazhou, che ha protestato contro un incidente che riteneva causato da un guasto ai freni, ma la casa americana l’ha citata per diffamazione e ha vinto, obbligandola a risarcire $23.000 e scusarsi.
Un altro caso riguarda Feng Shiming, un blogger che è stato condannato a pagare 34.000 dollari a Tesla dopo aver scritto di presunti difetti ai freni della sua Model S. Inoltre Tesla ha intentato cause legali contro diversi giornalisti. Due rappresentanti dei media, parlando con l’Associated Press in forma anonima, hanno dichiarato di aver ricevuto indicazioni di evitare commenti negativi sull’azienda. La motivazione sarebbe legata al fatto che la casa automobilistica è considerata una “società chiave” protetta dal governo di Shanghai.
Seguici qui