Tesla: innovativa tecnica di produzione potrebbe dimezzare i costi
Tesla mira a produrre auto partendo da un unico pezzo
Tesla negli ultimi tempi fa parlare di se per aver abbassato e non di poco i prezzi delle sue auto a livello globale. La casa automobilistica di Elon Musk sta adottando una tattica molto aggressiva che ovviamente sta facendo crescere il numero di immatricolazioni e di conseguenza anche la produzione. Ma a quanto pare la casa americana vuole fare ancora di più da questo punto di vista e sta studiando una innovativa tecnica di produzione che qualora fosse implementata negli stabilimenti del brand promette di dimezzare i costi di produzione.
Tesla studia nuova tecnica di produzione rivoluzionaria
Questa innovativa tecnica di produzione, di cui ha parlato per la prima volta Reuters, si basa sulla tecnica di fusione adottata dall’azienda che ha permesso di ridurre e non di poco le parti da assemblare quando si produce una vettura, ma la migliora ulteriormente. In parole povere usando macchine per gigacasting ancora più grandi che avrebbero 16.000 tonnellate o più di potenza di chiusura sarebbe possibile realizzare auto partendo da un unico pezzo e semplificando in maniera notevole la produzione. Inoltre in questo modo si aumenterebbe anche la qualità delle auto.
Ovviamente l’implementazione di questa tecnica non è semplice in quanto questi macchinari sono davvero grandi e quindi richiederebbero nuove strutture e un ripensamento di quelle attuali. Le macchine sarebbero responsabili della produzione di un unico grande telaio che unirebbe le sezioni anteriore e posteriore con un sottoscocca centrale, dove è alloggiata la batteria.
Tesla spera di poter usare questa tecnica già per la sua auto elettrica da 25 mila euro che dovrebbe arrivare entro il 2025. La casa di Elon Musk secondo indiscrezioni non avrebbe ancora preso una decisione definitiva su questa tecnica che potrebbe dimezzare i costi di produzione e velocizzare tutto il procedimento.
Seguici qui