Tesla Model 3: la guida autonoma arriva nelle vie di Roma [VIDEO]
Con una versione software in fase di test ingegneristico
La guida autonoma è una delle prossime frontiere del mondo automotive. Anche se un po’ in ritardo, rispetto alle previsioni di inizio secolo, quando si pensava potesse arrivare di serie pochi anni dopo. I test proseguono e sono arrivati anche in Italia, con una Tesla Model 3 a guida automatizzata nelle trafficate vie di Roma.
Dal Campidoglio al Colosseo
FSD Supervised testing in Rome, Italy
Pending regulatory approval pic.twitter.com/TXh3uQIfrx
— Tesla Europe & Middle East (@teslaeurope) June 12, 2025
La vettura del marchio americano si muove autonomamente, seppur sempre supervisionata da un tecnico al volante, in un percorso dal Campidoglio al Colosseo. In un tragitto iconico, ma caotico, con un intreccio di vicoli stretti e traffico imprevedibile, come avviene in quotidianità per la maggior parte degli abitanti della Capitale. La vettura è, come dicevamo, una Tesla Model 3 di serie, con l’utilizzo di una versione software in fase di test ingegneristico della guida autonoma.
Il video, pubblicato su X dall’azienda di Elon Musk, mostra la Tesla Full-Self Driving reagire a veicoli e moto vicine, comunicare con gli altri utenti della strada e garantire un’esperienza fluida ai passeggeri. Anche se, per il momento, le leggi italiane consentono vetture solamente equipaggiate con il livello 2, praticamente una guida assistita avanzata, soprattutto su strade ad alto scorrimento, con il conducente sempre con le mani sul volante e pronto immediatamente ad intervenire.
”Il futuro è autonomo”
Dunque, si tratta di una visione di quanto potrà avvenire tra qualche anno, anche sulle strade delle nostre città. Tesla parla di aggiornamenti progressivi in arrivo, per abilitare nuove funzioni di assistenza alla guida, su Model S, Model 3, Model X e Model S, per raggiungere l’obiettivo prefissato: un futuro completamente autonomo.
Seguici qui