Tesla Model 3 Performance VS Mercedes-AMG CLA 45 S: il confronto in pista di Alessandro Gino [VIDEO]

Come regge la guida estrema l'elettrica da 462 CV?

Alessandro Gino, general manager dei concessionari del Gruppo Gino Spa, scende nuovamente in pista, ma questa volta lo fa per un inedito confronto puramente prestazionale tra l’elettrica Tesla Model 3 Performance e la Mercedes-AMG CLA 45 S. La sportiva tedesca da 421 CV era stata protagonista del precedente test in pista di Gino.

In quest’occasione la Mercedes-AMG CLA 45 S ha affiancato le proprie performance in pista a quelle di una delle elettriche più veloci in circolazione, la Tesla Model 3 Performance, della quale Elon Musk, numero uno della Casa californiana, che di certo non è noto per modestia e basso profilo, ha in più occasioni detto che è un’auto più veloce e tiene meglio la strada di una BMW M3.

I limiti in pista della Model 3 Performance

Anche sulla base di tali affermazioni, Alessandro Gino ha voluto portare in pista una Tesla Model 3 Performance, che offre picchi di potenza di 462 CV, e compararla ad un’auto, come la Mercedes-AMG CLA 45 S, che sa cosa significa aggredire i cordoli in pista. La prova di confronto, documentata nel video sopra, mette in risalto i limiti in pista della Tesla Model 3 Performance che nonostante, venga definita da Gino un buon prodotto, si dimostra non adatta alla pista e neanche alla guida estrema, sottolineando il precoce surriscaldamento della batteria e dell’impianto frenante quando si inizia a spingere sull’acceleratore. 

Non è ai livelli del know-how Mercedes-AMG nel motorsport

Di certo le auto elettriche fanno valere tutti i propri vantaggi nella guida in città e negli spostamenti quotidiani, ma per chi cerca performance elevate e divertimento di guida in pista, come ribadisce Gino, è il caso di guardare senza tentennamenti ai marchi che hanno esperienza e tradizione vincente nel motorsport. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Luigi ha detto:

    Gradirei che la prova Tesla fosse fatta da un pilota Tesla e non da il titolare di una blasonata concessionaria Mercedes

  • Alberto ha detto:

    Ho visto molti traversoni nella guida, cosa che non premia per nulla sul giro. inoltre le gomme fanno la differenza il test andrebbe ripetuto anche con altri piloti e su piste diverse.. una non fa testo.

Articoli correlati

Array
(
)