Tesla Model S: primo incidente in Cina con l’Autopilot [VIDEO]
Non si placano le polemiche riguardo la guida autonoma
Di recente, il Governo cinese ha vietato la sperimentazione della guida autonoma sulle reti autostradali. Il motivo di tale decisione è avvenuta a seguito dell’incidente mortale dello scorso maggio negli Stati Uniti che ha visto come principale protagonista l’Autopilot della Tesla Model S della vittima Joshua Brown, che non ha riconosciuto una parte di un rimorchio di un tir.
Rimanendo in terra cinese, la settimana scorsa in un’autostrada è avvenuto un incidente che ha visto tra le vetture coinvolte una Tesla Model S. La berlina elettrica non ha riportato particolari danni se non qualche rientranza della carrozzeria e, fortunatamente, nessun è rimasto ferito. L’altra vettura coinvolta è una Volkswagen.
L’incidente è avvenuto per colpa dell’Autopilot azionato sulla Model S, la quale ha proseguito dritta, toccando da un lato la vettura tedesca, che ne fanno il primo incidente causato dalla guida autonoma in Cina come confermato dalla stessa casa americana. Il conducente, Luo Zhen (33 anni), durante un’intervista, trasferisce tutte le colpe su tale sistema e su gran parte della Tesla, per aver dato il via libera nei confronti della guida senza mani.
La Tesla ha prontamente ribattuto alle critiche ricevute da Zhen, spiegando che al conducente era stato comunicato in modo chiaro che lo sterzo automatico è una funzione di assistenza alla guida da controllare con l’uso delle mani. Questa è la posizione della Casa di Palo Alto, ma c’è chi come Consumer Reports che getta benzina sul fuoco, invitando la casa americana a rivedere tale denominazione del sistema e di fornire informazioni più chiare e dirette. In poche parole: incolpa la casa automobilistica.
Seguici qui
Si ma in cina sono tutti stupidi.