Tesla Model X, si torna a parlare del crossover verde
Stessi motori della Model S
Tesla ha di recente aggiornato la pagina web della Model X, dando nuove informazioni sulla configurazione di potenza che avrà il SUV, al momento allo stadio di concept car. Il tanto atteso crossover 100% elettrico con trazione integrale dovrebbe essere disponibile con gli stessi livelli di potenza della Model: 60 kWh, 85 kWh e 85 kWh Performance.
Altra caratteristica interessante della Model X sarà l’apertura delle portiere ad ala di falco che, secondo il marchio, “si aprono e si chiudono in modo da agevolare l’accesso alla terza fila di sedili, persino negli spazi di parcheggio più ristretti.” Inoltre la Model X sarà un’auto “al di sopra del suo segmento”: un crossover altamente funzionale.
Interessati a questa nuova proposta di SUV? Se fate in fretta per ordinare il vostro esemplare lo riceverete molto probabilmente intorno agli inizi del 2016 e potrete godere della sua autonomia e delle sue prestazioni sbalorditive. Basti pensare che la Model S 85P ha una capacità di percorrenza pari a 500 km e la sua potenza è di 421 CV. In questa configurazione, l’ammazza berline tedesche è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3.2 secondi, per cui la Model X non avrà prestazioni tanto diverse.
Il modello entry-level sarà rappresentato dalla configurazione 60 kWh e dovrebbe offrire 380 CV come nella Model S, mentre la versione con batteria da 85 kWh dovrebbe, sì, avere la stessa cavalleria, ma con un’autonomia migliorata secondo le ultime voci di corridoio.
Seguici qui