Tesla Model Y RWD 2022: ora in Italia con la trazione posteriore. È la Tesla più economica
Per lei un solo motore e un po' di autonomia in meno

Tesla Model Y con il solo motore elettrico posizionato sull’asse posteriore, arriva in Europa e anche in Italia. Per il momento gli automobilisti europei si sono dovuti accontentare della Model Y con la trazione integrale, regalata dai due motori posti l’uno su ciascun asse, ma ora a listino ci sarà anche la Model Y più economica.
Esatto. Il prezzo di accesso cala per la vettura di Elon Musk dotata del singolo motore posteriore con la Tesla Model Y RWD che permette di risparmiare, da listino, ben 15.000 euro rispetto alla AWD. Il prezzo si abbassa, quindi, dai 65.990 euro ai 49.990 euro.
La Model Y RWD si fa economica ma perde anche un po’ di potenza visto che per bruciare lo 0-100 km/h ora servono 6,9 secondi invece dei 5 della trazione integrale. Si perde qualcosa anche in termini di autonomia, nonostante il risparmio sul peso complessivo della vettura: sono ora 455 i chilometri di autonomia della marcia elettrica contro i 533 km. Rimane uguale la velocità massima: 217 km/h.
Di fatto, la Model Y RWD 2022 è pure la Tesla più economia sul mercato, con prestazioni e autonomia da non sottovalutare rispetto alle avversarie più premium, e 100% elettriche, presenti sul mercato automotive.
Non ci sono buone notizie, però, per quanto riguarda i tempi di consegna della vettura. Se pagheremo ora la cifra dei quasi 50.000 euro richiesti per portarci a casa la vettura, potremmo dover aspettare almeno fino a gennaio 2023 per metterci al volante della nostra Tesla.
Di seguito le caratteristiche della Tesla Model Y con trazione posteriore:
Batteria: Standard Range
Accelerazione: 6,9 s 0-100 km/h
Autonomia (stima WLTP): 455 km
Guida: trazione posteriore
Sedili: 5 adulti
Cerchi: 19″ o 20″
Peso: 1.909 kg
Volume di carico max: 2.158 litri
Velocità massima: 217 km/h
Display: Touchscreen centrale da 15”
Supercharger: Pay Per Use
Seguici qui

