Tesla Model Y: prodotte 4.000 unità in una settimana a Berlino

L'importante traguardo è stato raggiunto nelle scorse ore

Tesla Model Y: prodotte 4.000 unità in una settimana a Berlino

Tesla Model Y è protagonista di un nuovo importante obiettivo raggiunto dalla casa automobilistica di Elon Musk. Nelle scorse ore infatti la Gigafactory di Tesla a Berlino ha segnalato di aver raggiunto un nuovo traguardo storico. Tesla infatti è riuscita a produrre 4 mila unità del suo crossover elettrico in una sola settimana.

Prodotte 4.000 unità di Tesla Model Y in una sola settimana a Berlino

La notizia è stata ufficialmente confermata dall’account Twitter di Tesla Europa che ha pure pubblicato alcune immagini direttamente dalla fabbrica tedesca dove Tesla Model Y viene assemblata. Con il raggiungimento di questo traguardo sono 208.000 le unità del crossover elettrico ad essere state prodotte nell’ultimo anno in Germania.

Il fatto che la gigafactory di Berlino è stata aperta solo poche settimane prima di quella di Tesla in Texas fa presumere che anche in quella fabbrica presto l’obiettivo delle 4 mila Tesla Model Y prodotte a settimana possa essere raggiunto.

Quanto alla fabbrica di Berlino, adesso l’obiettivo è quello di passare al prossimo step e cioè quello delle 5 mila unità a settimana. Questo significherebbe 260 mila unità all’anno del celebre modello. Ricordiamo che Model Y è la vettura più venduta da Tesla a livello globale avendo superato Tesla Model 3. Il sorpasso è avvenuto nel 2022.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano