Tesla Roadster: la produzione partirà nel 2023
Anche il Cybertruck verrà prodotto a partire dal 2023
Elon Musk, CEO di Tesla, ha confermato nelle scorse ore che la produzione della Tesla Roadster sarà posticipata al 2023, quindi sei anni dopo la sua prima presentazione avvenuta nel 2017. Il ritardo è stato confermato dal fondatore della casa automobilistica statunitense durante l’assemblea annuale degli azionisti Tesla.
Musk ha attribuito il ritardo agli effetti della pandemia e ai problemi con la fornitura delle componenti. La Roadster era stata già precedentemente ritardata a causa dello sviluppo della nuova configurazione tri-motor dell’azienda e della tecnologia avanzata delle batterie. Elon Musk ha aggiunto che anche il Cybertruck entrerà in produzione nel corso del 2023.
La Tesla Roadster avrebbe dovuto arrivare sul mercato nel 2020, con la produzione in seguito posticipata una volta che l’azienda avrebbe completato la gigafactory di Berlino. Quest’ultima è stata finalizzata proprio qualche giorno fa.
In base alle ultime news emerse su Internet, i prezzi della nuova Roadster dovrebbero partire da 250.000 dollari (215.236 euro) per i primi 1000 esemplari soprannominati Founders Edition. Le unità successive costeranno 200.000 dollari (172.189 euro).
Il produttore di sole auto elettriche afferma che la Roadster impiegherà appena 1,9 secondi per passare da 0 a 96 km/h e proporrà una coppia di 1000 Nm, simile a quella offerta dalla Model S Plaid. In aggiunta, la vettura viene pubblicizzata con la capacità di raggiungere i 160 km/h in 4,2 secondi e di completare il quarto di miglio in 8,9 secondi.
Seguici qui