Tesla: superano quota 10.000 i Supercharger presenti in Europa
Sono stati aperti 44 nuovi stalli anche in Italia
Aumenta il numero di colonnine veloci Tesla Supercharger in Europa. Negli ultimi giorni, sono state aperte sei nuove location per 100 colonnine, superando così 10.000 stalli presenti nel Vecchio Continente. Che sono distribuiti in oltre 30 paesi, tra cui anche l’Italia, per circa 900 stazioni, con varie colonnine presenti.
La crescita nel 2022
Quest’anno ha visto una crescita importante da parte della presenza degli stalli in Europa. Erano solamente 2 nel 2013 e sono aumentate progressivamente, prima al ‘boom’ del 2022. Circa un quinto degli stalli totali presenti in Europa, infatti, sono stati installati durante l’anno, nonostante manchi ancora un trimestre alla fine.
Le ultime stazioni sono state installate in Spagna, Francia, Germania e Belgio, mentre in Italia, nell’ultimo trimestre, sono state inaugurate le nuove stazioni Supercharger di Vicolungo, Porto Sant’Elpidio, Napoli-Afragola e Parma per un totale di 44 nuovi stalli, tutti V3 con potenza di picco di 250 kW.
Non solo Tesla
La casa americana sta aprendo le proprie stazioni anche alle vetture elettriche di altri marchi. Lanciato nel novembre del 2021, il Progetto Pilota per stazioni Supercharger aperte ai veicoli non-Tesla ha continuato a espandersi a nuovi siti e Paesi, in supporto alla volontà di accelerare la transizione globale verso l’energia sostenibile. Il Progetto Pilota è attualmente operativo in 14 mercati, per un totale di oltre 320 stazioni e 4600 Supercharger.
Seguici qui