Tesla potrebbe mettere a disposizione la sua tecnologia di guida autonoma ad altri produttori
La casa statunitense chiederebbe ai suoi clienti fino a 10.000 dollari per l'acquisto della tecnologia
In occasione dell’AI Day di Tesla, oltre ad aver svelato alcuni progetti davvero interessanti che Elon Musk ha in serbo per l’azienda, potremmo aver avuto anche un indizio su un qualcosa che potrebbe dare un’enorme spinta alla diffusione delle auto a guida autonoma.
Esiste la possibilità che la tecnologia Full Self-Driving (FSD) della casa automobilistica statunitense possa essere concessa in licenza ad altri brand del settore. Nel corso dell’AI Day, Autocar ha chiesto a Musk se avrebbe preso in considerazione la possibilità di rendere open source il proprio software FSD.
Il software FSD verrebbe reso open source
Il CEO del produttore di auto elettriche ha risposto dicendo: “Beh, è estremamente costoso creare il sistema, quindi in qualche modo deve essere pagato. A meno che le persone non vogliano lavorare gratis. Ma dovrei dire che, se altre case automobilistiche volessero concederlo in licenza e usarlo nelle loro auto, sarebbe bello. Questo non è destinato ad essere limitato solo alle auto Tesla“.
Il vantaggio di questa cosa deriverebbe dal fatto che i costi di sviluppo per le tecnologie di guida autonoma delle case automobilistiche potrebbero essere notevolmente ridotti, il che renderebbe fattibile l’inclusione nei loro veicoli. Teoricamente, questa mossa potrebbe portare inoltre più veicoli a guida autonoma sulla strada.
Al momento non conosciamo ancora i costi per il consumatore finale visto che Tesla chiederebbe ai propri clienti 10.000 dollari a titolo definitivo o 199 dollari al mese per poter usufruire della sua tecnologia.
Seguici qui