Thomas Schäfer nominato nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Seat
Prenderà il posto di Thomas Schmall
Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen, è stato nominato presidente del consiglio di amministrazione di Seat SA a partire dall’8 luglio 2022. Questa nomina si inserisce nel quadro dei recenti cambiamenti apportati dal Gruppo Volkswagen dal 1° luglio, inclusa la designazione di Schäfer come nuovo membro del consiglio di amministrazione del gruppo di brand “Volume” (che comprende Volkswagen, Volkswagen Veicoli Commerciali, Seat, Cupra e Skoda).
L’obiettivo è quello di intensificare e accelerare la cooperazione all’interno del gruppo di marchi, sfruttando il pieno potenziale di sinergia e riducendo in modo sostenibile i costi e la complessità. Il tedesco prenderà il posto di Thomas Schmall.
Guiderà la crescita di Cupra, tra gli altri obiettivi
Insieme al presidente del comitato esecutivo Wayne Griffiths, Thomas Schäfer guiderà la crescita di Cupra e la trasformazione dell’azienda con l’obiettivo di posizionare la Spagna all’interno di un EV Hub in Europa.
Durante il mandato di Schmall sono state gettate le basi per il futuro, fra cui il lancio del progetto Future: Fast Forward che comprende un programma di investimenti da 10 miliardi di euro insieme ai partner e la creazione di una gigafactory del Gruppo Volkswagen a Valenzano (Bari).
“I prossimi anni saranno sia entusiasmanti che impegnativi per Seat/Cupra. L’azienda porta avanti progetti strategici chiave per l’intero Gruppo Volkswagen: la crescita del business, così come l’elettrificazione della Spagna, con la progettazione, lo sviluppo e la produzione di modelli di veicoli elettrici urbani per i nostri marchi Volume. Con la sua esperienza e passione, il nostro team spagnolo giocherà un ruolo importante per il successo generale. Non vedo l’ora di supportare Seat/Cupra nel suo percorso verso il futuro come partner forte e impegnato all’interno del Volume Brand Group”, ha dichiarato il nuovo presidente del consiglio di amministrazione di Seat SA.
Il 52enne vanta una grande esperienza nel settore automobilistico a livello internazionale. Ha iniziato la sua carriera all’interno di Daimler AG nel 1994 dove ha ricoperto diverse posizioni dirigenziali.
È entrato a far parte del gruppo automobilistico tedesco nel 2012, prima come capo dell’unità di produzione internazionale del gruppo e poi come presidente e amministratore delegato di Volkswagen Group Sudafrica nel 2015. Ad agosto 2020, è stato nominato presidente del consiglio di amministrazione di Skoda Auto.
Seguici qui