Togg T10F: la nuova berlina elettrica turca da 430 cavalli [FOTO]
Arriverà sui mercati europei nel corso del 2025
La giovane casa automobilistica turca Togg prosegue il suo sviluppo e, dopo il SUV T10G, ha presentato il suo secondo modello: la T10F. Si tratta di una berlina 100% elettrica, con una potenza fino a 430 cavalli e 600 chilometri di autonomia dichiarata. Arriverà sul mercato europeo nel corso del 2025, compreso in quello italiano.
Le caratteristiche
Questo modello è stato realizzato con la collaborazione dello studio Pininfarina e presenta una linea da fastback, con le caratteristiche luci diurne a boomerang e gli inserti cromati della griglia per ricordare i petali di un tulipano, simbolo della Turchia. Nel posteriore, invece, si notano le luci simile a quelli del SUV. La Togg T10F è lunga 4,83 metri ed è larga 1,88 metri, con un passo di 2,89 metri ed un bagagliaio piuttosto capiente, che va da 500 a 1.350 litri, abbattendo i sedili posteriori.
La tecnologia è in primo piano all’interno dell’abitacolo, dove spicca il grande schermo da 41,3 pollici, con il quadro strumenti da 12,3 pollici ed il display per l’infotainment da ben 29”. C’è anche un terzo schermo, nella parte bassa della plancia, per gestire il climatizzatore. I sedili richiamano la sportività degli esterni, così come la forma dei petali di tulipano, per un abitacolo generalmente di maggiore qualità, rispetto a quello del SUV presentato lo scorso anno.
Motori e batterie
La Togg T10F sarà disponibile in due versioni: Standard Range e Long Range, quest’ultima anche con la trazione integrale. I modelli a trazione posteriore hanno un singolo motore elettrico da 215 CV e 350 Nm di coppia, quella a quattro ruote motrici due motori, uno per asse, con una potenza complessiva di 430 CV e 700 Nm di coppia.
La batteria Standard Range ha una capacità di 52,4 kWh, mentre la Long Range è di 88,5 kWh, per un’autonomia rispettiva di 350 e 600 chilometri. La versione a trazione integrale scende a 530 km.
Uscita
La nuova berlina turca è attesa alla produzione tra circa un anno, per arrivare sui mercati europei nel corso del 2025.
Seguici qui