Toyota Aygo X 2022: un’immagine più sportiva e dinamica

Sono cambiate le dimensioni, è più alta da terra di 11 millimetri

La Toyota Aygo X è la terza generazione della compatta giapponese. Ora ha acquisito la ‘X’ nel nome, che si legge però ‘Cross’, ma soprattutto è entrata nel segmento dei crossover, seguendo un mercato sempre più attirato e conquistato da queste vetture. Arriverà sul mercato nella prima parte del 2022, con un design più sportivo e dinamico.

Il design del crossover

La vettura giapponese riprende le linee della concept Aygo X Prologue, mostrata nel 2019, ed ha un’altezza da terra maggiorata di 11 millimetri, rispetto alla generazione precedente. Il design resta giovanile, con una nuova linea del tetto più rastremata, con l’obiettivo di aumentare la dinamicità della vettura e darle un aspetto più sportivo.

Nella parte anteriore, i fari high-tech avvolgono il cofano per formare un profilo ad ala, mentre più in basso la grande griglia, i fendinebbia e l’under-run si sviluppano sul tema del doppio trapezio. La forma dei fari richiama la ‘X’ del nuovo nome, mentre il posteriore si nota per il colore nero, nel contrasto bi-tone con il resto della carrozzeria.

I colori

I colori sono uno delle caratteristiche distintivi della nuova Toyota Aygo X, con quattro colori inediti per la carrozzeria: il verde Cardamom per un look raffinato e sobrio, il rosso Chili più ‘cattivo’ e acceso, il beige Ginger per lo spirito avventuriero ed il blu Juniper più giovanile e brillante, con alcune sfumature rosse.

“Il bi-tone di Aygo X cattura immediatamente l’attenzione della gente – dicono dalla casa giapponese – Chiaramente non è solo un dettaglio. È parte integrante del design”.

Le dimensioni

Realizzata sulla piattaforma GA-B, in comune con la nuova Yaris, la Toyota Aygo X cambia anche le sue dimensioni. Con una lunghezza di 3.700 mm, è più lunga di 235 mm rispetto alla precedente, con il passo che aumenta di 90 mm. Lo sbalzo anteriore è inferiore di 72 mm rispetto alla ‘cugina’, mentre la dimensione massima dei cerchi è aumentata a 18”. Inoltre, La larghezza totale del corpo vettura è aumentata di 125 mm rispetto all’attuale Aygo, con un bagagliaio più grande ed ora di 231 litri.

4.4/5 - (12 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)