Toyota: accelerata per le vetture elettriche e ad idrogeno
E' stata creata una nuova divisione con 200 ingegneri
Dopo essere stata pioniera nel campo dell’ibrido, Toyota ha deciso di accelerare sulle tecnologie a zero emissioni e, in particolare, sulle vetture elettriche e ad idrogeno. La casa giapponese lancia una nuova divisione, denominata Toyota ZEV Factory, per incrementare gli investimenti e coordinare lo sviluppo della produzione ed il progresso delle tecnologie in questo campo.
Toyota aggiunge 200 ingegneri
La divisione Toyota EV per le auto elettriche era stata introdotta nel dicembre 2016, voluta direttamente dal presidente del marchio Akio Toyoda, mentre ora c’è una nuova accelerata, con l’aggiunta di 200 ingegneri con il compito di l’approvvigionamento dei materiali necessari alla produzione di massa dei nuovi veicoli elettrici e le vetture con motore a idrogeno.
L’obiettivo della casa giapponese è quello di aumentare la manifattura di questa categoria di vetture, per aumentare la presenza sia nel mercato cinese che, in particolare, in Europa. Il motivo? Le normative antiinquinamento sono sempre più stringenti e Toyota non vuole ovviamente restare indietro, ipotizzando un futuro in cui le auto a motore termico saranno un numero sempre più ridotto. Oltre ad una concorrenza sempre più presente su questi temi.
L’ibrido Toyota resta comunque in primo piano
Questa volontà di espandere il reparto elettrico e ad idrogeno non toglierà comunque interesse ed energie per il settore ibrido, dove Toyota è uno dei marchi top a livello mondiale. A questo proposito, proprio pochi giorni fa, è arrivata l’offerta con l’estensione della garanzia fino a 10 anni per le parti elettriche e meccaniche delle auto ibride.
Seguici qui