Toyota al CES 2014 presenta una nuova generazione di celle d’idrogeno

Ricarica a tempi da record

Al CES 2014 Toyota presenta gli esiti dello sviluppo della tecnologia a celle d'idrogeno, sempre più vicina alla produzione in serie
Toyota al CES 2014 presenta una nuova generazione di celle d’idrogeno

Toyota ha presentato al CES 2014 il frutto degli studi su una nuova generazione di celle a idrogeno, il prototipo FCV Concept, già proposto al Salone di Tokyo, e uno dei muletti impiegati nei test stradali.

La Casa giapponese ha investito non poco nello sviluppo della tecnologia Fuel Cell, riuscendo a ridurre gli ingombri dei serbatoi e, soprattutto ad abbattere notevolmente i costi di produzione. Rispetto ai primi prototipi, risalenti a oltre 10 anni fa, la riduzione dei costi è pari al 95%, una evoluzione che avvicina ulteriormente l’alimentazione a celle d’idrogeno verso un’applicazione nella produzione di serie.


Nello sviluppo di questa alternativa ecologica messa a punto dal colosso nipponico è stato tenuto conto dell’autonomia delle auto elettriche alimentate dalle celle di combustibile; i prototipi Toyota riescono infatti a percorrere ben 480 chilometri e vantano tempi di ricarica record. Per un pieno infatti sarebbero necessari da 3 a 5 minuti, un’inezia rispetto agli attuali tempi di rifornimento delle attuali auto elettriche con batterie al litio. Secondo la Casa un’auto di serie con a bordo la nuova tecnologia potrà scattare da 0 a 100 km/h in 10 secondi.


Tra le dichiarazioni rilasciate da Toyota in occasione della presentazione al CES è interessante la possibilità di alimentare con le celle dell’auto una abitazione in caso d’emergenza addirittura per una settimana.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)