Toyota Aygo X 2025: con il restyling della city car arriva il motore ibrido [FOTO]

La compatta giapponese diventa la prima ibrida di segmento A in Europa

La Toyota Aygo X si rinnova nel design e nei contenuti, con il lancio del restyling che porta in dote una serie di novità stilistiche e tecniche, tra cui la più significativa è l’introduzione del motore full hybrid, ereditando il powertrain della Yaris, e promettendo un grande livello di efficienza per quella che si presenta coma la prima vettura di segmento A ibrida sul mercato europeo.

La Toyota Aygo X, compatta che ha fatto il suo debutto nel 2022 in Europa dove ha registrato oltre 210.000 unità vendute, si ammoderna a livello stilistico e rivede le sue dimensioni con il nuovo modello più lungo di 76 mm rispetto al precedente. La Toyota Aygo X 2025 misura 3.776 mm in lunghezza, 1.749 mm in larghezza e 1.525 mm in altezza, per un passo di 2.340 mm, mentre il bagagliaio ha una capacità di carico di 231 litri.

Toyota Aygo X 2025

Nuovo look per il muso

Confermando l’aspetto da piccolo crossover apprezzato dai clienti, la nuova Toyota Aygo X è caratterizzata da un frontale ridisegnato che segue l’impronta stilistica dei più recenti modelli della Casa giapponese, con fari anteriori uniti da una sottile barra grigia, nuova calandra e nuovo paraurti dal look più sportivo. La piccola di Toyota, ora dotata di indicatori di direzione integrati negli specchietti retrovisori, adotta nuovi cerchi in lega da 17 o 18 pollici.

Upgrade tecnologico negli interni

L’evoluzione della Toyota Aygo X è evidente negli interni aggiornati con una dotazione tecnologica più ricca e moderna, come si evince dalla nuova strumentazione digitale con schermo da 7 pollici, affiancato centralmente dal display touch del sistema d’infotainment, migliorato in fluidità, da 9 pollici (10,5 pollici nelle versioni top di gamma) con connettività Apple CarPlay e Android Auto. Il comando ad azionamento elettrico sostituisce la leva del freno a mano sull’intera gamma, mentre nelle versioni più complete, l’equipaggiamento di serie comprende la chiave digitale e la piastra di ricarica wireless per lo smartphone.

Toyota Aygo X 2025

Più potente, veloce ed efficiente

La nuova Toyota Aygo X, costruita sull’evoluta piattaforma GA-B della Global New Architecture (TNGA) del costruttore giapponese che assicura maggiore maneggevolezza e agilità, è spinta dal motore ibrido della Yaris che, combinando un 1.5 benzina e un elettrico, sviluppa 116 CV, propulsore che prende il posto del precedente tre cilindri turbo 1.0 da 72 CV. Ne deriva un ovvio e netto incremento delle prestazioni, con uno scatto 0-100 km/h compiuto in 9,2 secondi e una velocità di punta di 172 km/h, così come dell’efficienza con consumi dichiarati di 3,7 l/100 km ed emissioni di 85 g/km di CO2 nel ciclo WLTP. Anche sul fronte della sicurezza, la Aygo X è migliorata con l’adozione della tecnologia Toyota Safety Sense di serie.

Toyota Aygo X 2025

Anche in allestimento GR Sport

Un’altra importante novità nella gamma della Toyota Aygo X è l’introduzione del nuovo allestimento GR Sport con look più grintoso e sportivo, caratterizzato da calandra anteriore “G-pattern”, cerchi in lega con design dedicato, combinazione bicolore con cofano nero e inserti in tinta carrozzeria alla base della portiere. Viene proposta al lancio nel nuovo colore Senape, oltre a essere disponibile nelle tinte White Pearl e Dark Storm Grey. Alla distintiva personalizzazione estetica, la Toyota Aygo X GR Sport aggiunge anche una specifica taratura più sportiva dello sterzo, delle molle e degli ammortizzatori per fornire maggior dinamismo e precisione di guida.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)