Toyota C-HR 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]
Tutte le caratteristiche della Toyota C-HR 2023
Il nuovo Toyota C-HR 2023 è il crossover sportiveggiante di casa Toyota, capace di coniugare una veste estetica dinamica e originale, un motore ibrido di ultima generazione (quindi con consumi contenuti) e una sensazione di guida variegata; ora confortevole, ora più ludica e sportiva. Proviamo a conoscerla meglio utilizzando le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti sul web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.
Quanto è grande la Toyota C-HR 2023? Ecco le dimensioni
Lunghezza: 436.0 cm
Larghezza: 179.5 cm
Altezza: 155.5 cm
Passo: 264.0 cm
Quanti e quali motori ha a disposizione le Toyota C-HR 2023?
La vettura dà ai clienti la possibilità di scegliere tra due diverse opzioni ibride. Ecco il sistema ibrido da 1,8 litri da 122 CV con in più una batteria agli ioni di litio potenziata, con emissioni di CO2 a partire da 109 g/km. (WLTP) Il top di gamma è un potente sistema Hybrid Dynamic Force da 2,0 litri da 184 CV ed emissioni di CO2 a partire da soli 118 g/km (WLTP).
Com’è fatta, esteticamente, la Toyota C-HR 2023?
La nuova Toyota C-HR rimane fedele alla sua identità visiva; le sue linee da coupé creano uno stile audace che continua a distinguersi sia nella gamma Toyota che nel segmento C-SUV. Piccole modifiche sia alla parte anteriore che a quella posteriore dell’auto aggiungono semplicità, raffinatezza e dinamismo, mentre i fari e i gruppi ottici posteriori sono stati riconfigurati con la più recente tecnologia LED.
Come è fatta la tecnologia di bordo della Toyota C-HR 2023? Ecco l’infotainment
A bordo, l’adozione del sistema multimediale di ultima generazione Toyota consente la piena integrazione dello smartphone tramite “Apple CarPlay” e “Android Auto”. Inoltre, questo sistema facilita gli aggiornamenti delle mappe “Over The Air” e mette a disposizione una proprietaria piattaforma di navigazione. Per controllare da remoto la propria Toyota C-HR è possibile sfruttare l’app MyT. La tecnologia porta l’introduzione dell’ultima versione del Toyota Smart Connect con il display touch screen centrale HD da 8 pollici.
Com’è fatto l’abitacolo della Toyota C-HR 2023?
La nuova Toyota C-HR 2023 migliora, con l’ultima generazione, la qualità visiva e tattile di tutte le superfici e dei quadri per creare un ambiente dell’abitacolo ancora più esclusivo. Sulla plancia c’è una nuova finitura superficiale più raffinata. I pannelli delle porte ora sono morbidi al tatto in tutte le aree soggette a contatto.
Quanto è grande la batteria di Toyota C-HR 2023?
La batteria ibrida della C-HR sfrutta un pacchetto più grande con una maggiore densità di energia. La potenza totale delle singole celle è stata mantenuta, ma il numero di celle (56) è stato aumentato per adattarsi al motore elettrico più potente e consentire un maggiore assorbimento di energia durante la frenata rigenerativa. La batteria si ricarica in autonomia sfruttando il motore elettrico principale che eroga 80 kW e 202 Nm.
I pacchi batteria dei sistemi da 1,8 e 2,0 litri si trovano interamente sotto i sedili posteriori, evitando qualsiasi intrusione nel vano di carico. Hanno una maggiore efficienza di raffreddamento e una gamma di rigenerazione più ampia. Il sistema Hybrid Dynamic Force da 2,0 litri è dotato di una batteria al nichel-metallo idruro (NiMH) molto compatta con un totale di 180 celle e una tensione nominale di 216 V.
Quali aiuti alla guida ci sono per la Toyota C-HR 2023?
La Toyota C-HR ha elevati standard di sicurezza attiva e passiva. La suite Toyota Safety Sense permette di avere il sistema di pre-collisione (incluso il riconoscimento dei pedoni), Adaptive Cruise Control, Lane Departure Alert con controllo dello sterzo, abbaglianti automatici e Road Sign Assist. I modelli top di gamma beneficiano dell’aggiunta di Adaptive Front Light System, Intelligent Clearance Sonar e Rear Cross Traffic Alert con funzione di frenata.
Quanto è grande il bagagliaio della Toyota C-HR 2023?
Il motore ibrido 1.2 avrà un baule con capacità di 377 litri mentre il 2.0 di 358 litri. Con il divanetto posteriore tutto giù si raggiunge una capacità di circa 1100 litri.
Quante e quali versioni ci sono per la Toyota C-HR 2023?
Per l’originale crossover giapponese c’è la versione Active, Trend, Lounge, GR Sport e GR Sport Black Edition. La Active è la base in gamma e permette di avere di serie:
- Cerchi in lega da 17″ a 5 doppie razze
- Smart Entry & Start System
- Telecamera posteriore di assistenza al parcheggio
- Sistema multimediale Toyota Touch 3
I prezzi d listino partono, per la Active, da 28.750 euro e raggiungono i 35.800 euro per la versione Black Edition su base GR Sport.
Toyota C-HR 2023: caratteristiche tecniche
Dimensioni: lunghezza 436 cm; larghezza 179 cm; altezza 155 cm; passo 264 cm
Motori: ibridi benzina
Trazione: anteriore o integrale
Cambio: manuale o automatico
Allestimenti: Active, Trend, Lounge, GR Sport, GR Sport Black Edition
Bagagliaio: da 377a 1.100 litri
Consumi: da 3.0 litri/100 km
Prezzo: da 28.750 €
Seguici qui