Toyota C-HR elettrica: novità per gli Stati Uniti [FOTO]
Con powertrain dual motor da 343 CV e autonomia di 467 km, arriverà nel 2026
La Toyota C-HR torna sul mercato statunitense dopo qualche anno di assenza e lo fa con una veste tutta nuova e con una novità radicale sotto il cofano: l’alimentazione 100% elettrica. In vista dell’arrivo nei concessionari USA, previsto per il 2026, la Casa giapponese ha rilasciato le prime informazioni e le prime immagini ufficiali della nuova Toyota C-HR EV, un modello con un profilo filante da fastback sportiva, molto differente rispetto alle forme da SUV col quale gli automobilisti statunitensi ricordano l’ultima C-HR con motore a combustione commercializzata negli States.
Silhouette sportivo da fastback
Il design da crossover-coupé, con il posteriore schiacciato che ne allunga la silhouette, della Toyota C-HR EV sottolinea il carattere sportivo e dinamico di una vettura che esteticamente si distingue in maniera netta anche dalla C-HR con motori full-hybrid e plug-in hybrid venduta in Europa. Ulteriori elementi stilistici differenti si notano sui gruppi ottici anteriori e posteriori, e sulla fiancata più lineare, mentre le maniglie delle porte posteriori rimangono integrate nei montanti.
Interni con grande schermo centrale da 14 pollici
Costruita sulla piattaforma e-TNGA 2.0, la Toyota C-HR elettrica ha un abitacolo che riprende l’impostazione stilistica della BZ, con la presenza della strumentazione digitale, display centrale touch da 14 pollici per l’infotainment e doppio modulo di ricarica wireless per smartphone. Dietro al volante ci sono anche i comandi che consentono di gestire i quattro livelli previsti dal sistema di frenata generativa.
Dual motor con 343 CV, autonomia che sfiora i 470 km
La Toyota C-HR EV debutterà sul mercato degli Stati Uniti con un’unica motorizzazione, che prevede una configurazione dual motor con doppio motore elettrico, che garantisce la trazione integrale, in grado di sviluppare 343 CV di potenza, permettendo uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 5 secondi. L’unico taglio di batteria previsto è quello da 77 kWh che, secondo quanto dichiarato da Toyota, garantisce un’autonomia massima di circa 467 km. La batteria può essere caricata con il caricabatterie di bordo da 11 kW di serie, oppure collegandola a una colonnina rapida con potenza massima di 150 kW che permette di passare dal 10 all’80% di carica in circa 30 minuti.
Seguici qui