Toyota Corolla Concept: la futuristica rivoluzione che trasformerà la best-seller giapponese [FOTO]

Ecco come si appresta a cambiare radicalmente l'auto più venduta di sempre

La Toyota Corolla è uno dei modelli più longevi della storia automobilistica: parliamo di una vettura che ha fatto il suo debutto nel lontano 1966 e si avvia a festeggiare l’anno prossimo i suoi 70 anni. Una lunga storia di successo, come raccontano gli oltre 55 milioni di esemplari venduti, che la rendono l’auto più venduta di sempre, anche grazie ad una gamma estremamente variegata che nel corso dei suoi quasi 70 anni l’ha vista assumere numerose forme: hatchback, berlina, coupé, station wagon, monovolume, liftback a tre e cinque porte.

Forte di una tradizione che l’hanno resa un’icona del mondo auto, la Toyota Corolla, che si appresta a tenere a battesimo la sua tredicesima generazione, appare destinata a cambiare in modo radicale. Un’anticipazione del futuro modello della Toyota Corolla ci arriva dal Japan Mobility Show 2025 dove la Casa giapponese ha ufficialmente svelato il concept che prefigura la trasformazione totale prevista per la best-seller nipponica.

Toyota Corolla Concept 2025

Tratti spigolosi

La Toyota Corolla Concept presentata a Tokyo taglia i ponti col passato, abbandonando le tradizionali forme arrotondate del modello, per adottare un design decisamente più audace e moderno, fatto di linee nette e angolari, con spoiler posteriore integrato nel portellone e delle tecnologiche barre a LED a creare delle contemporanee firme luminose sia sull’anteriore che sul posteriore. La fiancata della Corolla Concept è caratterizzata dalla linea di cintura che scende verso gli specchietti, i finestrini laterali privi di cornici e i grandi cerchi da 21 pollici con raggi a Y.

Interni futuristici con consolle sospesa

Gli interni del concept sono altrettanto futuristici, e dunque lontani rispetto all’attuale Corolla lanciata nel 2018. Nell’abitacolo non ci sono più i tasti fisici sostituiti da un comandi touch disposti attorno al quadro strumenti digitale, con numerosi comandi raggruppati dietro il volante a tre razze. Altrettanto inedita è la consolle flottante, più da monovolume che da berlina, sulla quale spicca, posizionato in alto, un originale selettore del cambio a forma di auto.

Toyota Corolla Concept 2025

Gamma motori ampia e variegata

Per il futuro della Corolla, Toyota prevede di offrirà un’ampia gamma di motorizzazioni che includa motori termici, con la possibilità di propulsori alimentati anche da carburanti sintetici, varianti full-hybrid, plug-in ibride e 100% elettriche. Vedremo quanto dell’audacia e dell’azzardo di questo concept, sia in termini estetici che di contenuto, arriverà sulla versione di serie della nuova generazione della Toyota Corolla che potrebbe debuttare tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)