Toyota e Ferrari si sfidano alla 6 Ore di Fuji nella lotta per il titolo FIA WEC 2023

Dall'8 al 10 settembre in Giappone va in scena il penultimo appuntamento della stagione

Toyota e Ferrari si sfidano alla 6 Ore di Fuji nella lotta per il titolo FIA WEC 2023

A due appuntamenti dal termine e con 65 punti ancora da assegnare, la corsa al titolo WEC 2023 è ancora apertissima lasciando margine di recupero per la Ferrari, attualmente seconda con 26 punti in meno in classifica rispetto a Toyota che occupa la prima posizione.

Sfida a 320 km/h sul circuito di Fuji

La prima delle ultime due sfide va in scena nel week-end, dall’8 al 10 settembre, in Giappone, dove si corre la 6 Ore di Fuji con 36 vetture al via che affronteranno i 4.563 metri del Fuji International Speedway, il circuito più corto tra quelli presenti quest’anno nel calendario del WEC e noto per il suo velocissimo rettilineo di partenza e arrivo di 1,5 km, dove le hypercar arrivano a raggiungere velocità dell’ordine di 320 km/h.

A Fuji Toyota vanta un eccellente curriculum, avendo vinto tutte le cinque gare precedenti nel circuito di casa. Nonostante questo, Ferrari proverà a stupire ancora una volta come già ha saputo fare in questa stagione, vedi trionfo del Cavallino a Le Mans.

La sfida per il titolo piloti

Nella classe regina del WEC, alla 6 Ore di Fuji si sfideranno 12 hypercar pronte a darsi battaglia anche per il titolo piloti, che attualmente vede in testa alla classifica l’equipaggio della Toyota GR010 Hybrid n. 8 (Sébastien Buemi, Brendon Hartley, Ryō Hirakawa) con 23 punti di vantaggio. Particolarmente incerta è la lotta per il secondo posto, che vede l’equipaggio della Toyota n. 7 (Jose Maria Lopez, Mike Conway e Kamui Kobayashi) a pari punti con quello della Ferrari n. 51, ossia il trio vincitore di Le Mans composto da James Calado, Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi.

Lotta aperta anche nella LMP2

Anche nella classe LMP2 vige grande incertezza con il titolo ancora tutto da decidere. A Fuji solo 10 punti divideranno alla partenza i due leader della categoria LMP2, con il team WRT che precede Inter Europol Competition al secondo posto e United Autosports al terzo.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Scopri le Offerte


    Trova l'auto giusta per te

    Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi che mi interessano ai sensi dell’Informativa Privacy

    Leggi altri articoli in Auto

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli correlati

    Array
    (
    )