Toyota FT-86 2012, confermata a New York la versione di serie con motore boxer 2 litri

Toyota FT-86 2012, confermata a New York la versione di serie con motore boxer 2 litri

Novità veramente golose per chi sta aspettando con ansia la nuova Toyota FT-86, la coupé sportiva sviluppata insieme a Subaru. La divisione europea di Toyota ha confermato alcune particolari chicche, tra le quali non ultima è la conferma del lancio sul mercato della versione di serie per il prossimo anno. La casa ha anche confermato il motore, che sarà sviluppato direttamente da Subaru e sarà un quattro cilindri boxer con una cilindrata di 2.0 litri, il tutto completato con la tecnologia di iniezione diretta D-4S creata da Toyota.

Una serie di novità niente male e anche se non sappiamo ancora esattamente quali saranno le prestazioni finali di questo gioiello, possiamo già immaginare che ci faranno venire l’acquolina in bocca. Il marchio giapponese ha garantito che la FT-86 sarà in grado di aumentare le prestazioni senza per questo eccedere nell’impatto ambientale oppure nei consumi di carburante. Staremo a vedere se ciò sarà vero, ma sicuramente le caratteristiche iniziali promettono piuttosto bene. Per avere un termine di paragone, possiamo buttare un’occhio sull’ultima Subaru Impreza, che è appunto offerta su un propulsore orizzontale da 2.0 litri ed è in grado di toccare i 148 Cv di potenza e i 197 Nm di coppia. Se vi sembra ancora poco, sappiate che Toyota ha garantito un significativo aumento delle prestazioni rispetto al passato, perciò queste caratteristiche le potete considerare come un “minimo garantito”.

Le novità, però, non terminano qui. La Toyota FT-86 sarà ufficialmente lanciata con un cambio a sei velocità, sia in versione manuale, sia automatica. La manuale dovrebbe essere ottimizzata e offrire una risposta molto più precisa ed efficace rispetto al passato, mentre l’automatica sarà maggiormente sportiva e verrà offerta insieme ai controlli montati a volante.

Infine, la trasmissione a trazione posteriore sarà anche dotata di un differenziale a slittamento ridotto, in modo da migliorare stabilità e manovrabilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)