Toyota rinvia per la seconda volta la costruzione del nuovo impianto di batterie in Giappone

Il progetto era già stato rinviato una volta a causa del calo della domanda per le auto elettriche

Toyota rinvia per la seconda volta la costruzione del nuovo impianto di batterie in Giappone

Secondo il quotidiano giapponese Nikkei, Toyota avrebbe deciso di rinviare per la seconda volta la costruzione del suo impianto di batterie per veicoli elettrici nella prefettura di Fukuoka. La notizia è stata confermata dal governatore Seitaro Hattori, a seguito di un incontro con il presidente di Toyota, Koji Sato.

Il progetto era già stato rinviato una volta a causa del calo della domanda per le auto elettriche

L’avvio delle attività dello stabilimento era inizialmente previsto per il 2028, ma al momento la casa automobilistica non ha annunciato una nuova data di apertura. Toyota ha comunque precisato che il progetto non è stato abbandonato, ma solo posticipato, e che alcuni volumi di produzione potrebbero essere destinati a veicoli o componenti.

Il progetto era stato reso pubblico circa un anno e mezzo fa: lo stabilimento sarebbe dovuto sorgere a Kyushu, nel sud-ovest del Giappone, con Primearth EV Energy – sussidiaria di Toyota – come operatore. Fondata nel 1996 come joint venture tra Toyota e Panasonic, Primearth EV Energy era controllata dalla casa giapponese per l’80,5% dal 2010. Nel marzo 2024 Toyota ha acquisito la quota restante, trasformando la società in una controllata al 100%.

Il sito preferito per la nuova fabbrica è il parco industriale di Shin-Matsuyama, nella città portuale di Kanda, a circa 40 km dallo stabilimento Toyota di Miyata, dove attualmente vengono prodotti i modelli Lexus UX, NX, RX ed ES. Nel febbraio 2025 Toyota aveva acquistato il terreno per circa sei miliardi di yen (circa 34 milioni di euro), impegnandosi ad avviare la costruzione entro tre anni.

Il progetto era già stato rinviato a causa del calo della domanda di veicoli elettrici: inizialmente la firma dell’accordo con il governo locale era prevista per aprile 2025, poi posticipata all’autunno. Ora, con il secondo rinvio, Toyota conferma la volontà di proseguire con il progetto, ma senza indicare tempistiche precise. L’attenzione rimane sulla capacità del costruttore giapponese di adattarsi a un mercato EV in rapida evoluzione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)