Transizione ecologica, Tronchetti Provera: “Non sia legata solo all’elettrico. Ripartiamo da capo”
Il vicepresidente esecutivo di Pirelli: "L'Europa si fermi e metta sul tavolo i numeri"
Ripartire da capo, azzerando ogni preconcetto sulle diverse tecnologie e facendo prevalere il pragmatismo e la concretezza dei numeri. È questa la strada da intraprendere per Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo di Pirelli, se si vuole rimettere la transizione ecologica sui binari corretti.
“Bisogna rifare da capo”
Una posizione chiara quella di Tronchetti Provera sulla processo di transizione energetica dell’auto emersa in un’intervista a Radio 24: “Siamo in una situazione di confusione totale, ad esempio nessuno ha calcolato qual è la fonte di energia attraverso la quale si alimenta tutta la rete per l’alimentazione delle vetture. Bisogna rifare da capo, senza avere nessuna preferenza per una tecnologia o l’altra“.
“L’Europa deve fermarsi e mettere sul tavolo i numeri”
“L’Europa – ha proseguito il manager di Pirelli – ha tecnologie che possono essere sviluppate in tema automotive, sia relativamente alla stabilità del veicolo sia per quanto riguardo i software. Ma deve diventare competitiva e per riuscirci deve fermarsi e mettere sul tavolo i numeri e le proprie capacità per definire di quale tipo di sostegno ha bisogno, anche a protezione dei milioni di lavoratori coinvolti nella filiera dell’automobile”.
Seguici qui