Trasforma la sua Volkswagen Golf Variant in un’auto telecomandata: l’impresa di uno youtuber tedesco [VIDEO]

Prima la lunga opera di conversione e poi il giro in pista

Trasforma la sua Volkswagen Golf Variant in un’auto telecomandata: l’impresa di uno youtuber tedesco [VIDEO]

Un modellino di auto telecomandata tra meno di un mese sarà sicuramente sotto molti alberi di Natale, ma quasi sicuramente non sarà come quella di Thomas Wellner, uno youtuber tedesco, che ha pensato in grande trasformando la sua Volkswagen Golf Variant in un’auto telecomandata a grandezza reale.

Sul suo canale Youtube “Tomary”, il 24enne, che tra l’altro da bambino non ha mai posseduto un’auto telecomanda, racconta in un video la sua impresa tecnologica attraverso la quale ha trasformato da solo la sua Golf station wagon in una vera auto telecomandata da poter controllare a distanza.

Come far muovere il volante

La particolare conversione di Wellner è iniziata con lo sterzo. Per agire da remoto sul volante lo youtuber ha utilizzato una tavola circolare con una serie di fori che è stata poi attaccata al volante con delle fascette. Al centro della tavola è stata posizionata una puleggia collegata a un motorino elettrico montato sul posto di guida tramite una cinghia dentata.

Volkswagen Golf Variant telecomandata

L’intervento per azionare i pedali di acceleratore e freno

Successivamente il lavoro di trasformazione si è spostato su acceleratore e freno (la Golf di Wellner è col cambio automatico). Per poterli azionare a distanza, il 24enne ha avvitato due motori elettrici a una tavola, appesantita con un’incudine per evitare che si muovesse,  collocata di fronte alla pedaliera, con ognuno di essi ad agire su un pedale grazie a un’asta di metallo.

Per il suo progetto Wellner ha utilizzato anche una serie di componenti stampati in 3D utilizzati per i collegamenti elettronici, mentre il telecomando è quello di un modellino d’aereo.

La prova in pista al Salzaburgring

Quanto tutto sembra funzionare per far muovere l’auto telecomandandola, Wellner ha portato la sua Golf sul Salzburgring, circuito nei pressi di Salisburgo lungo circa quattro chilometri. Qui, il giovane ha dovuto fare subito i conti con le prime difficoltà in fase di partenza, a causa della pressione esercitata sul pedale del freno non sufficiente per fermare l’auto prima che finisse sull’erba a bordo pista, cosa che è infatti accaduta in più di un occasione.

Tuttavia, anche se non fornisce una guida esattamente lineare, con la Golf che reagisce lentamente agli input sui cambi di direzione, l’auto telecomandata in scala 1:1 riesce a completare il giro del tracciato senza andare a sbattere sul guardrail.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)