Trion Nemesis, l’hypercar americana da 2.000 CV di potenza

Potrebbe battere sia la Bugatti Veyron che la Koenigsegg One:1

Trion Nemesis - Un'hypercar con una potenza degna di uno shuttle della NASA. Questo gioiello americano dovrebbe debuttare presto per i suoi test e frantumare qualsiasi record di categoria

La potenza non sembra mai essere abbastanza. Per quanto possa sembrare folle, la Trion SuperCars, audace casa di produzione americana, ha annunciato nei giorni scorsi l’arrivo della sua nuova supercar. Si chiamerà Nemesis ed è destinata a battere ogni record nel suo segmento. Nonostante sia ancora nelle prime fasi di sviluppo, il costruttore ha annunciato che sarà dotata di un motore V8 biturbo in grado di generare una potenza massima di 2.000 CV. Una follia? Possibile. Come la stessa casa non ha potuto fare a meno di sottolineare, una simile potenza sarebbe in grado di battere anche vetture come la Bugatti Veyron e la Koenigsegg One:1.

Ovviamente una simile potenza non potrebbe fare altro che consegnarci un’auto dalle prestazioni superlative. Secondo quanto rilasciato dalla casa americana, la Nemesis sarebbe in grado di completare lo scatto da 0 a 60 miglia orarie (0-96 km/h) in appena 2,8 secondi, mentre la velocità di punta arriverebbe a ben 450 km/h. Stiamo parlando quindi di un’auto decisamente “esagerata”, anche se occorre dire che i dati appena presentati appartengono, come detto, ad una prima fase di sviluppo, per cui siamo ancora lontani dal poter parlare di prestazioni effettive.

Secondo le prime informazioni, il primo prototipo della vettura dovrebbe essere pronto entro la fine del prossimo mese. La carrozzeria sarà equipaggiata con numerosi sistemi aerodinamici attivi (pensiamo ad esempio ad un alettone regolabile direttamente dall’abitacolo), mentre gli interni, che ancora non sono stati svelati dalle foto ufficiali, saranno equipaggiati con uno speciale sistema di controllo che, oltre all’infotainment, sarà in grado di attivare la modalità “Predator”, che cambierà illuminazione dell’auto, regolazioni delle sospensioni, sistema di scarico, altezza della seduta e limitatore di velocità. Il tutto, naturalmente, per dare uno sprint in più alla vettura. L’idea, apparentemente, sarebbe quella di renderla anche omologata per la strada, visto che dovrebbe esserci anche un minimo spazio di carico, citiamo testualmente, per le mazze da golf.

L’eventuale prezzo non è ancora stato comunicato, ma siamo sicuri che anche questo non avrà nulla da invidiare a Koenigsegg e Bugatti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)