Tuning: negli USA è in programma il restomod di una Corvette C2 con motore Lamborghini
American Legends Builds è al lavoro per il SEMA 2023, l'obiettivo è una Corvette con il V10 di una Gallardo
Una delle Corvette più iconiche, la C2, sta per rinascere con un’anima e un look completamente diverso. I ragazzi di American Legend Builds sono infatti al lavoro per cercare di unire la scocca di una Corvette C2 con il possente 5.2 V10 di una Lamborghini Gallardo, creando così un Restomod da “leccarsi i baffi”. Una società specializzata nel restauro e modifiche per storiche muscle car o icone dell’automobilismo americano, pronta ad avviare il progetto in vista del SEMA 2023.
Nuova dentro e fuori
Se il progetto vi sembra impossibile, sappiate che è stato scelto anche un designer specifico, Karan Adivi per donare alla Corvette C2 un look più moderno e al passo con i tempi. Lo stesso designer ha da poco pubblicato sulle sue pagine social i render digitali della vettura, presentando una linea iconica ma futuristica al tempo stesso, aggiornando i tratti stilistici di una delle auto più rappresentative degli USA. Non è nuovo a questo tipo di progetti, avendo già realizzato in passato una Mustang del ’68 con motore Ferrari F430.
Visualizza questo post su Instagram
Non sapremmo nemmeno da dove iniziare a raccontarvela, se non dal posteriore, che racchiude tutta la classicità delle linee della Corvette unite al doppio scarico rialzato da terra e ai fari LED integrati nella linea del posteriore. Non variano le nervature sul cofano, mentre viene rivisto il frontale, più elaborato e aggressivo con nuovi fari led integrati orizzontalmente nella protuberanza del paraurti. Davvero unici i nuovi cerchi in lega color bronzo da 18 o 19 pollici e carreggiate allargate.
Cuore Italiano, ma davanti
Il 5.2 V10 della Lamborghini Gallardo viene quindi installato frontalmente, contrariamente a quanto fatto sulla sportiva italiana, con la trazione che viene inevitabilmente rimandata al posteriore con un albero di trasmissione (probabilmente in carbonio). Il propulsore è ripreso da una Gallardo LP560-4 del 2014, con i suoi 560 CV e 540 Nm di coppia massima, abbastanza per spingere l’italiana da 0 a 100 km/h in soli 4 secondi. Non è impossibile credere che il telaio rivisto della Corvette possa pesare meno, aumentandone le performance.
Non è ancora nota la potenza massima che questo propulsore sarà in grado di generare su questo progetto e nemmeno il prezzo che verrà proposto per la realizzazione dei lavori.
Seguici qui