Uber, corse gratis nel giorno dello sciopero dei trasporti pubblici
Cgil: "Fanno come i fascisti"
Uber, servizio di trasporto automobilistico privato, coglie la palla al balzo e nella giornata di oggi, in cui è in atto lo sciopero nazionale di 4 ore dei mezzi pubblici, offre la possibilità di viaggiare gratuitamente ai nuovi clienti che prenotano una corsa e si presentano in auto con il biglietto o l’abbonamento dei mezzi pubblici. Iniziativa valida in quattro città: Milano, Roma, Torino e Genova.
L’offerta di Uber, com’era facilmente prevedibile, ha provocato una serie di polemiche e accuse nei confronti della multinazionale americana. Tra coloro a cui non è andata giù la mossa di Uber c’è Giovanni Maggiolo della Unica Cgil che ha commentato: “Fanno come i fascisti che guidarono i tram durante la guerra, con i tranvieri in sciopero. Una proposta bieca, tutto pur di farsi pubblicità“.
Alle polemiche che stanno ricadendo su Uber in merito a questa iniziativa l’app del servizio di trasporto a noleggio con autista si difende attraverso le parole della general manager di Uber, Benedetta Arese Lucini, che spiega: “Con questa iniziativa vogliamo fare la nostra parte per aiutare i milanesi a muoversi in un momento di difficoltà. La promozione favorisce la mobilità sostenibile e integrata e promuove la sharing economy“.
Di avviso decisamente diverso rispetto alle dichiarazioni della Arese è Riccardo De Corato, vicepresidente del consiglio comunale di Milano e capogruppo di Fdi-An in Regione, che in maniera provocatoria ha commentato così l’iniziativa di Uber: “Evidentemente il settore privato che ha messo sul piede di guerra tassisti e noleggiatori regolari, scatenando polemiche a non finire, deve farsi perdonare la cattiva pubblicità determinata da qualche suo autista“.
Qualche settimana fa Uber aveva già adottato questa strategia, come in occasione della settimana della moda a Milano e durante una giornata di sciopero dei mezzi pubblici locali a Genova. Iniziativa che ha dimostrato di fare bene alle casse di Uber con l’incremento in una giornata del numero degli iscritti (+200%) e delle corse effettuate (+57%).
Seguici qui