Una Porsche 911 a tutta robustezza nella versione Safari di Kalmar [FOTO]

Sospensioni attive, luci da rally e un portapacchi posteriore per affrontare ogni tipo di terreno

Sulla scia di particolari auto come la Porsche 911 Dakar e la Lamborghini Huracan Sterrato che regalano un’inedita vocazione off-road a sportive e supercar abituate a non allontanarsi mai dell’asfalto, nesce l’inedita e robusta Porsche 911 di Kalmar Automotive. Il tuner danese ha realizzato la sua creatura, chiamata RS-7, sulla base di un modello 997 della sportiva di Stoccarda.

La 997 perché è l’ultima 911 con telaio tutto in acciaio

Kalmar ha deciso di non utilizzare una 911 più moderna perché per le Porsche 911 costruite dopo la generazione 997 hanno telai più complessi realizzati in alluminio e acciaio legati insieme. Questo aspetto, secondo Jan Kalmar, non si adatta ad un’auto da safari che punta su solidità e robustezza. Per tale motivo la scelta è ricaduta sulla 997, poiché è stata l’ultima 911 con telaio completamente in acciaio.

Kalmar Porsche 911

Luci rally davanti e spoiler posteriore a coda d’anatra

Le modifiche di Kalmar sono iniziate dalla carrozzeria con la 911 arricchita da parafanghi maggiorati all’anteriore e al posteriore. Si nota il nuovo fanale anteriore centrale che ospita quattro grandi fari tondi da rally, mentre al posteriore c’è uno spoiler a coda d’anatra. L’elaborazione prevede anche dei nuovi cerchi con pneumatici off-road Michelin per assicurare la 911 possa affrontare anche i terreni più accidentati.

Nuove sospensioni regolabili e con smorzamento adattivo

L’aggiornamento più significativo riguarda la sospensioni, ora composta da ammortizzatori TracTive completamente attivi con smorzamento adattivo e regolazione idraulica dell’altezza di marcia. Nella sua impostazione più bassa, la RS-7 di Kalmar vanta 170 mm di altezza da terra, che può salire fino ad un massimo di 210 mm. È stato aggiunto anche un nuovo differenziale posteriore a slittamento limitato, che promette di incidere sulla guidabilità delle vettura.

Kalmar Porsche 911

Ulteriore novità alla Porsche 997 riguardano la protezione sottoscocca in alluminio e le prese d’aria più grandi che migliorano le capacità di raffreddamento mentre si affrontano percorsi impegnativi a bassa velocità.

Modifiche agli interni

Kalmar ha messo mano anche all’abitacolo della sportiva tedesca, con gli interni che sono stati personalizzati con l’introduzione di nuovi sedili sportivi Recaro CS Sportster, la rimozione dell’impianto audio per rendere la vettura più leggera e l’aggiunta di un nuovo display sulla console centrale dedicato alla regolazione delle sospensioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)