Veicoli elettrici: uno studio conferma che i proprietari sono molto soddisfatti
La Tesla Model 3 è stata quella più soddisfacente nel segmento premium
J.D. Power ha pubblicato nelle scorse ore i risultati del suo ultimo studio condotto negli Stati Uniti che ha riguardato l’esperienza di utilizzo dei veicoli elettrici. Dal report emerge che Tesla è in vantaggio con un margine importante.
Coloro che possiedono una vettura elettrica della casa automobilistica americana sono effettivamente soddisfatti e ciò viene confermato dallo studio di J.D. Power. L’indagine si è concentrata su coloro che per la prima volta hanno acquistato un EV e si è ottenuto un livello di soddisfazione medio di 754 punti su 1000. Inoltre, i proprietari di un primo veicolo elettrico sono ancora più soddisfatti rispetto a coloro che hanno più esperienza quando si tratta di piacere e guida, stile e servizio clienti.
L’esperienza precedente con un veicolo elettrico, invece, fa emergere una maggiore soddisfazione per l’autonomia reale e la precisione dell’autonomia dichiarata dalla casa automobilistica. Sempre dallo studio condotto da J.D. Power negli Stati Uniti emerge che il motivo principale di acquisto di un’auto elettrica è la soddisfazione dell’autonomia offerta, anche se pure gli incentivi sono importanti.
Le valutazioni di qualità e affidabilità variano in base al segmento. In quello premium, ad esempio, in cui domina Tesla, c’è un basso livello di soddisfazione per l’allestimento e le finiture dei veicoli. Al primo posto abbiamo la Tesla Model 3 nel segmento premium con un punteggio di 777. In seconda posizione c’è la Model Y con 770.
La Kia e-Niro si trova invece al primo posto nel segmento del mercato di massa per il secondo anno consecutivo con 744 punti, seguita dalla Ford Mustang Mach-E con 741. In media, il mercato delle auto elettriche di massa vanta un punteggio di 709. Nella classifica troviamo altri modelli molto popolari come la Nissan Leaf (708), la Volkswagen ID.4 (692) e la Chevrolet Bolt (687).
Seguici qui