Video: è questa la nuova De Tomaso Pantera?
La casa automobilistica De Tomaso potrebbe aver iniziato i test drive su strada della nuova Pantera, la coupé sportiva che presenterà al Salone di Los Angeles 2011 di novembre e che commercializzerà prima della conclusione di dicembre venturo: utilizziamo il condizionale perché ancora non ci sono conferme – ufficiali o non ufficiali – che la fastback in questo video sia realmente la nuova De Tomaso Pantera (ormai siamo abituati ai “giochetti” del marketing automobilistico).
Prendendo spunto da questa breve clip, che racconta di una vettura (presumibilmente Pantera) che esce dallo stabilimento De Tomaso (a Grugliasco, ex-Pininfarina), ci rifacciamo alle indiscrezioni e proviamo a mettere il naso nei programmi della casa automobilistica, resuscitata ufficialmente nel corso del Salone di Ginevra 2011 (marzo), quando è stata portata sulla scena internazionale la nuova De Tomaso Deauville (di cui abbiamo già parlato). Siamo certi che De Tomaso ha intenzione di mettere al mondo la nuova generazione di Pantera (il modello è ovviamente già esistito nel passato del brand italiano), avendo ricevuto la conferma ufficialissima: l’idea è quella di plasmare una fastback in grado di contrastare senza difficoltà le supercar già presenti sul mercato: Audi R8, Ferrari 458 Italia, Maserati GranTurismo, Porsche 911, Lamborghini Gallardo, Aston Martin DB9/DBS, Mercedes SLS AMG.
La nuova De Tomaso Pantera sarà caratterizzata da un layout meccanico raffinato: un propulsore benzina, dotato di otto cilindri disposti a V, in grado di produrre una quantità di potenza superiore a 550 cavalli.
Non abbiamo elementi, tuttavia, per poter studiare il design, ancora abilmente celato nel mistero del periodo precedente alla presentazione. Nel piano di rilancio della casa automobilistica De Tomaso, acquistata da l’ex-manager del Gruppo Fiat Gian Mario Rossignolo, la nuova Pantera dovrà essere venduta ad un regime di duemila unità ogni anno: l’assemblaggio avverrà all’interno dell’impianto di Grugliasco.
Seguici qui