VL Automotive Destino, presentata al Salone di Detroit 2013
Una Fisker ZR1?
Oltre al suo status di supercar eco-friendly, la Fisker Karma è stata molto apprezzata anche per via del suo design che proviene dalla matita di Henrik Fisker. Ma Bob Lutz, ex vice presidente di General Motors, ha pensato bene di tornare nel giro degli affari realizzando una Karma con un carattere imbestialito.
Dopo essersi messo in collaborazione insieme all’imprenditore Gilbert Villereal, Lutz ha fondato una nuova struttura dal nome di VL Automotive. Il risultato si riassume in una sola parola: Destino. La supercar riprende una meccanica non proprio sconosciuta: si tratta del V8 LS9 compresso di derivazione Corvette ZR1 con 647 cv e 819 Nm di coppia che sostituisce l’unità ibrida da 408 cv.
Per il resto, il paraurti anteriore è stato ridisegnato e il posteriore adotta ora ben quattro tubi di scarico. Questi elementi ci fanno capire subito che, nonostante le apparenze, non siamo di fronte ad una “semplice” Karma. Anche il prezzo stupisce: si passa dai 109.500 euro della Fisker a 200.000 per avere un esemplare della Destino.
Bisogna vedere ora se il progetto avrà dimensioni più imponenti sul mercato o se rimarrà semplicemente una one-off dedicata ad un particolare collezionista. Prima che il progetto si concretizzi, bisognerà vedere quando Fisker riprenderà la produzione della sua Karma a causa del fallimento di A123 Systems, la ditta che forniva le batterie per l’americana.
Seguici qui