Volkswagen, Antlitz: ‘L’attuale fornitura di chip non riuscirà a soddisfare la domanda fino al 2024’

Il brand sta lavorando con nuovi fornitori per reperire i sistemi di cablaggio

Volkswagen, Antlitz: ‘L’attuale fornitura di chip non riuscirà a soddisfare la domanda fino al 2024’

Sono ormai svariati mesi che il settore automobilistico sta affrontando problemi riguardanti la fornitura di semiconduttori. Nel corso di un’intervista al quotidiano tedesco Boersen-Zeitung, Arno Antlitz – Chief Financial Officer di Volkswagen – ha dichiarato che è improbabile che la scorta di chip sia sufficiente per soddisfare nuovamente la domanda fino al 2024.

Sebbene i colli di bottiglia inizieranno probabilmente ad allentarsi verso la fine di quest’anno, con la produzione che tornerà ai livelli pre-COVID dall’anno prossimo, Antlitz ha detto che l’attuale scorta non sarebbe sufficiente per soddisfare l’alta richiesta. Il CFO della casa automobilistica tedesca ha affermato che la carenza strutturale molto probabilmente si risolverà da sola nel 2024.

Anche la mancanza di sistemi di cablaggio provenienti dall’Ucraina sta causando ancora l’annullamento di alcuni turni di lavoro negli stabilimenti Volkswagen, ha affermato Arno Antlitz. Tuttavia, il costruttore tedesco sta lavorando con nuovi fornitori per reperire questo componente da altri paesi.

La IPO di Porsche potrebbe aiutare a finanziare la divisione software

Il responsabile ha poi risposto alla domanda su come il denaro proveniente dalla possibile IPO di Porsche AG, pianificata per la fine dell’anno, possa essere impiegato per sostenere le finanze del Gruppo Volkswagen. Egli ha rivelato che i fondi potrebbero aiutare a finanziare la divisione software della casa automobilistica e i suoi piani di produrre batterie.

Solo coloro che sono in grado di tracciare la propria catena di approvvigionamento delle batterie hanno il vantaggio di aumentare la mobilità elettrica. La sicurezza della catena di approvvigionamento arriva con questo. Un’IPO di Porsche potrebbe darci molta più flessibilità nel finanziamento di questa operazione”, ha detto Antlitz.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)