Volkswagen Caddy 2024: le caratteristiche e i motori
Il prezzo di partenza del Volkswagen Caddy è di 30.616 euro
Il Volkswagen Caddy è un veicolo commerciale molto apprezzato, particolarmente adatto alle famiglie grazie alla sua versione monovolume. Questo modello offre un ampio spazio interno e nel bagagliaio, oltre a una ricca dotazione tecnologica. Il design è stato rinnovato, rendendo il Caddy ancora più moderno.
Le dimensioni del Volkswagen Caddy sono notevoli, ma non eccessive rispetto ad altre auto di categoria superiore. Misura 4,95 metri in lunghezza, 1,83 metri in altezza e 2,10 metri in larghezza, con un passo di 2,97 metri. Questo garantisce un’ottima abitabilità per i cinque passeggeri (possibile ospitare fino a sette passeggeri). L’abitacolo è spazioso, con ampio spazio per le ginocchia e la testa per due passeggeri. Anche un terzo passeggero può viaggiare comodamente, nonostante la presenza del mobiletto centrale, dotato di due prese USB-C e delle bocchette dell’aria condizionata. Nei sedili anteriori sono presenti due tavolini abbattibili con portabicchieri. Il bagagliaio è uno dei punti di forza del Caddy: la sua capacità varia da 1.720 a 3.105 litri abbattendo i sedili posteriori, permettendo di caricare un gran numero di bagagli.
Il design del Caddy è stato modernizzato con l’arrivo della quinta generazione. Il frontale si distingue per le nuove forme della griglia del radiatore e i gruppi ottici ridisegnati, a LED nella nostra versione Style. Sono presenti anche due modanature in look alluminio che rendono il Caddy ancora più accattivante. Il profilo laterale è maggiormente muscoloso, con una doppia linea del tetto per abbassare il baricentro del veicolo. La vetratura è posizionata leggermente più in alto rispetto alla versione precedente. La versione che stiamo testando è dotata di cerchi in lega da 17 pollici. Il posteriore presenta parafanghi molto pronunciati e una fanaleria sottile a sviluppo verticale, anch’essa a LED. Inoltre, le precedenti porte battenti sono state sostituite da un portellone per accedere al bagagliaio.
L’abitacolo del Volkswagen Caddy è progettato per offrire massimo spazio e tecnologia avanzata. È dotato di un doppio schermo digitale da 10,25 pollici per il quadro strumenti e da 10” per il touchscreen dell’infotainment. Quest’ultimo offre le stesse funzionalità della Golf 8, con un quadro strumenti a colori completamente personalizzabile e un sistema infotainment intuitivo e chiaro, compatibile anche in modalità wireless con Apple CarPlay e Android Auto. Sono presenti quattro prese USB-C per la ricarica e una piastra wireless per i telefoni cellulari. Non manca il climatizzatore automatico Climatronic a 2 zone. L’abitacolo offre numerosi vani portaoggetti, compresi due porta bicchieri. I sedili comodi sono in microfibra, con i fianchetti in similpelle, regolabili in altezza, mentre il volante è in pelle.
Il prezzo di partenza del Volkswagen Caddy è di 30.616 euro. Il motore a benzina ha una cilindrata di 1.498 cm3, 4 cilindri e una potenza di 114 CV/84 KW. Sono disponibili anche due opzioni a gasolio, una da 1.968 cm3, 4 cilindri e 102 CV/75 KW e l’altra da 1.968 cm3, 4 cilindri e 122 CV/90 KW.
Seguici qui