Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept

SUV Premium dal cuore ecologico al Salone di Ginevra 2012

La nuova Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept anticipa un crossover-coupé che arriverà sul mercato nel 2014 ed un'inedita meccanica ecologica dotata di un motore diesel TDI e di due motori elettrici

La nuova Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept è un importante prototipo che anticipa – essenzialmente – due cose: da un lato, con questa concept car il costruttore vuole confermare il proprio interesse nei confronti di un probabile SUV-coupé sulla falsa riga di BMW X6 (Sport Activity Coupé viene definita questa tipologia di veicolo), che dovrebbe essere commercializzato (secondo le indiscrezioni) a partire dall’anno 2014, mentre dall’altro lato il marchio vuole mostrare in anticipo un’architettura ecologica che mescola insieme i pregi e i difetti di un propulsore diesel TDI e di due motori elettrici. La vettura sarà svelata dal vivo al Salone di Ginevra 2012.

La nuova Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept, che è già stata mostrata al Salone di Tokyo 2011 con meccanica lievemente differente (dotata di motore TSI benzina e non di motore TDI diesel), nasce sulla piattaforma modulare MQB e ciò fa capire non soltanto quanto questo pianale sia versatile (per comprenderlo appieno vi basta pensare che anche Audi A3 nasce su questa base), ma anche che i tecnici sono davvero decisi a produrre questa vettura (hanno quindi usato un “pavimento” esistente in grado di prestarsi all’uso). A spingere il SUV Premium tedesco è una meccanica da 306 cavalli, che comprende un propulsore 2,0 litri TDI diesel abbinato ad un propulsore elettrico e connesso all’assale anteriore e un secondo motore elettrico connesso all’assale posteriore. Il sistema viene gestito dalla trasmissione robotizzata doppia frizione a sette marce DSG e viene supportato da un pacchetto di batterie agli ioni di litio da 9,8 kWh.

La meccanica della nuova Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept può funzionare in cinque differenti modalità: City (modalità ecologica con un lieve consumo di carburante), Sport (alte prestazioni), Off-road (sistema di trazione integrale sempre attivo), E-mode (guida a zero emissioni), Charging (ricarica delle batterie attraverso il propulsore a combustione termica). In base alla modalità scelta, il sistema attiva questo o quel motore e questo o quell’assale.

Il motore TDI della nuova Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept offre circa 400 Nm di coppia massima, mentre i due propulsori elettrici offrono circa 180 Nm di coppia quello anteriore e circa 270 Nm di coppia massima quello posteriore. Complessivamente, questo sistema offre sino a 700 Nm di coppia massima.

La nuova Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept può percorrere al massimo 43,5 chilometri in modalità a zero emissioni, sfruttando solo i motori elettrici, ad una velocità massima di circa 120 chilometri orari, ed ha un’autonomia combinata di quasi 1.300 chilometri con un pieno di carburante e con le batterie completamente cariche. In media, il SUV Premium consuma 1,8 litri di carburante ogni cento chilometri ed emette 46 grammi di anidride carbonica per chilometro percorso. Le prestazioni? Velocità massima pari a 220 chilometri orari, scatto da zero a cento percorso in 6,6 secondi. Stiamo parlando di una vettura che pesa 1.858 chilogrammi.

Le linee della nuova Volkswagen Cross Coupé TDI Plug-in Hybrid Concept, nonostante le forme dal sapore sportivo, sono rigide, razionali, composte e molto spigolose come quelle di tutta la gamma Volkswagen.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla potrebbe produrre una supercarTesla potrebbe produrre una supercar
Notizie

Tesla potrebbe produrre una supercar

Il debutto? Forse nel 2016
La piccola casa automobilistica californiana Tesla potrebbe realizzare una supercar elettrica in un futuro non troppo distante e non eccessivamente