Volkswagen e SAIC prolungano la partnership: joint venture rinnovata fino al 2040

Il nuovo accordo consentirà di accelerare la trasformazione nel mercato cinese

Volkswagen e SAIC prolungano la partnership: joint venture rinnovata fino al 2040

Il Gruppo Volkswagen e SAIC Motor hanno annunciato di aver siglato l’accordo per il prolungamento della joint venture fino al 2040. L’estensione a lungo termine del contratto, precedentemente valido fino al 2030, conferma la rilevanza della Cina e del suo mercato per il costruttore tedesco, consentendo a Volkswagen e SAIC una pianificazione oltre il 2030, in una fase di sviluppo molto dinamico del mercato cinese.

Avviata 40 anni fa come una delle prime joint venture internazionali in Cina, la partnership strategica tra le due aziende che hanno dato vito a SAIC Volkswagen potrà accelerare il piano che prevede il lancio sul mercato cinese di una nuova generazione di veicoli elettrificati entro il 2026.

Puntando ad un crescita sostenibile e di lungo periodo, la joint venture si concentrerà sullo sviluppo di nuovi veicoli elettrici intelligenti. Più nello specifico il Gruppo Volkswagen e SAIC hanno identificato tre aree chiave per accelerare la trasformazione della joint venture con i brand Volkswagen e Audi.

18 nuovi modelli entro il 2030

La prima area riguarda l’ampliamento dell’offensiva di prodotto con nuovi modelli elettrici, varianti ad autonomia estesa e ibrida plug-in. Il piano prevede il lancio, entro il 2030, di 18 nuovi modelli, di cui 8 elettrici, e la gran parte (15) sviluppata esclusivamente per il mercato cinese.

Conversione degli stabilimenti

La seconda area di intervento riguarda l’ottimizzazione delle rete di produzione con focus su efficienza e produttività. Ciò significa che nei prossimi anni l’attuale capacità produttiva per i veicoli termici sarà gradualmente ridotta, mentre la gran parte degli stabilimenti sarà convertita per la produzione di veicoli elettrici in base alla domanda di mercato. Una ristrutturazione che ha portato alla vendita dell’impianto di Urumqi, nello Xinjiang, ad un acquirente di proprietà del governo di Pechino, che rileverà anche le piste di prova della joint venture a Turpan, Xinjiang e Anting, Shanghai .

Decarbonizzazione

Infine la terza aera prevede l’attuazione di iniziative di decarbonizzazione coerenti con obiettivi ambiziosi. SAIC Volkswagen intende di ridurre le proprie emissioni di CO2 del 25% rispetto ai livelli del 2018 e sta portando avanti il proprio percorso verso la neutralità carbonica aziendale da raggiungere entro il 2050.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)