Volkswagen Golf elettrica: quando uscirà e che fine farà ID.3
Ecco le ultime indiscrezioni
Volkswagen potrebbe lanciare una nuova versione completamente elettrica della sua berlina compatta, best seller, Golf oppure del suo SUV/crossover Tiguan. L’idea è quella di rimpinguare ancora di più la gamma delle sue EV, cosi da dare al pubblico altre scelte e varianti che si possano discostare dalle quattroruote della famiglia ID.
Non c’è nulla di certo ma, con tutta probabilità, anche le versioni elettriche di Golf e Tiguan si baseranno sulla piattaforma modulare MEB aggiornata e dovrebbero essere costruite nella fabbrica di Wolfsburg. Queste ultime informazioni verrebbero direttamente da fonti interne Volkswagen, non meglio precisate, ma che alcuni media tedeschi danno per certe. Le due varianti elettriche delle best seller, arriveranno sul mercato non prima del 2026.
Che il gruppo Volkswagen punti fortemente sull’elettrico e sulle vetture EV per il futuro, non è certo un mistero, ecco perché il CEO del gruppo Volkswagen, Oliver Blume, sta esaminando l’opportunità di costruire una nuova fabbrica, appositamente per costruire nuove vetture elettriche a lungo raggio, investendo cosi 2 miliardi di euro, oppure se concentrare tutta la produzione presso l’impianto di Wolfsburg.
Il costruttore tedesco, dopo il 2026, potrebbe inoltre proporre un nuovo e inedito modello elettrico che, per ora, porta il nome di “Project Trinity”, ovvero un nuovo veicolo elettrico innovativo che si collocherà al vertice della gamma a zero emissioni di Volkswagen. Con tutta probabilità sarà una berlina-coupé di grandi dimensioni, quattro porte. La sua piattaforma sarà un naturale evoluzione dell’attuale MEB e, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe vantare la guida autonoma di livello 4, grazie all’utilizzo di un software più evoluto, anche se è più probabile che possa affacciarsi su quelle di livello 3. Ovviamente la nuova nata sotto il segno di VW vanterà una batteria più efficiente, per un’autonomia che le consentirebbe di superare i 700 chilometri nella marcia solo elettrica ma già alcuni media, forti di alcune dichiarazioni di fonti imprecisate, spostano il debutto del “Project Trinity” dal 2026 alla fine del decennio.
Intanto, nel corso di un’intervista con Autocar, Thomas Schäfer – CEO di Volkswagen Passenger Cars – ha dichiarato che l’azienda non ha alcuna intenzione di rinunciare al nome Golf, anche se la compatta utilitaria, nel prossimo futuro, si rivolgerà soltanto a motori elettrificati. Il dirigente ha proseguito dicendo che Golf e GTI sono due dei nomi più iconici presenti nella gamma del costruttore tedesco e sarebbe folle lasciarli morire.
La versione elettrica potrebbe chiamarsi, quindi, Volkswagen ID. Golf cosi da affiancare anche la ID.3, nonostante sia una vettura molto simile. La Golf elettrica potrebbe rivolgersi a un pubblico più sportivo e che cerca una guida più emozionante. La famiglia ID, punterà maggiormente sul confort e sulla tecnologia. Ad ogni modo, l’ottava generazione della Volkswagen Golf dovrebbe continuare a essere proposta almeno per altri cinque o sei anni e, inoltre, presto verrà presentato un nuovo restyling.
Seguici qui